Il Punto Enel arriva in centro

Dalla periferia il Punto Enel si trasferisce finalmente in centro. Inaugurerà giovedì 27 ottobre ma sarà aperto già da lunedì mattina il nuovo spazio del gestore per la fornitura energetica che da via Diaz si è spostato nel cuore del capoluogo friulano. Ben quattrocento metri quadrati a disposizione dei clienti nel moderno e luminoso spazio che occupa lo storico immobile di via Savorgnana, dove si potranno effettuare tutte le operazioni gestionali e amministrative sulle forniture, aprire o modificare contratti, conoscere lo stato dei consumi, richiedere informazioni e, per la prima volta in città, acquistare prodotti “green” come lavatrici, asciugatrici, climatizzatori, frigoriferi ad alta efficienza nonché biciclette a pedalata assistita, con la possibilità di testarle gratuitamente.
A illustrare il nuovo spazio realizzato secondo i criteri di sostenibilità e innovazione - in un’ottica di consumo intelligente e con consistenti risparmi - è la responsabile vendite Enel Triveneto Mercato Italia Lucia Cortini, che spiega come l’importante investimento sia finalizzato al miglioramento del servizio ai propri clienti e a fornire nuove opportunità e prodotti ai cittadini. «Ora siamo più vicini e accessibili e stiamo investendo sempre più sui presidi locali, recuperando il rapporto con il territorio e valorizzando gli spazi. Con questo recupero infatti - spiega Cortini - abbiamo colto l’occasione per riqualificare un importante edificio del centro cittadino, rendendo fruibile il pregevole mosaico contenuto al suo interno di cui abbiamo curato il restauro».
A “rompere” lo spazio dove a regnare è decisamente il bianco, ci pensa infatti la parete che ospita un grande mosaico realizzato nel 1944 dalla Scuola mosaicisti di Spilimbergo che raffigura alcuni dei principali monumenti delle città italiane idealmente uniti da una linea elettrica. Il nuovo punto consulenza sarà aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 08.30 alle 15 mentre il venerdì dalle 08.30 alle 12.30. A rispondere alle esigenze del cliente saranno i nove consulenti esperti di prodotti e servizi energia e gas che già operavano in via Diaz (gli altri due punti partner a Udine sono in via Cividale e via Feletto), impegnati a individuare le soluzioni più rispondenti alle esigenze e ai consumi della clientela. È inoltre previsto un servizio di traduzione simultanea in 13 lingue grazie a un sistema telefonico e saranno offerte soluzioni all’avanguardia come il fotovoltaico, il solare termico, le pompe di calore e le caldaie a condensazione, le lampadine a led con soluzioni “chiavi in mano”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto