Il record di palleggi sfuma a quota 80: «Ma ci riproveremo» FOTO

BRUGNERA. Prova meravigliosa ma sfortunata ieri sera per il tentativo di Guiness World Record di palleggi consecutivi, una “prova estrema” di pallavolo organizzata dall’Asd Et volley di Brugnera, nata nel 2011 e con sede a Tamai. Il record di 110 palleggi non è stato superato: il gruppo composto da 112 giocatori si è fermato a 80, superando quota 55 palleggi di fila stabiliti lo scorso anno. Ma il raggiungimento del record è solo rimandato.
L’ultimo tentativo, alle 22.19, si è fermato a quota 22 palleggi. In compenso, la raccolta a favore di Emergency è andata bene. L’iniziativa ha avuto il patrocinio di Provincia, Comune di Brugnera, comitato Aics di Pordenone e Fidal.
Come ha ricordato ieri sera il presidente dell’Et, Nicola Cereser, l’evento si è trasformato anche in un’occasione per raccogliere fondi a favore di Emergency, l’associazione fondata dal medico chirurgo milanese Gino Strada, senza la quale, nei Paesi teatri di conflitti, sarebbe impossibile curarsi.
Il tentativo da guiness di ieri ben si sposava con la filosofia di Emergency. Quante volte Gino Strada e i suoi preziosi collaboratori hanno garantito medicinali e cure in una metaforica staffetta contro la guerra, le bombe e la sopraffazione dei più deboli. Le donazioni sono state raccolte ieri sera attraverso i partecipanti e alcuni sponsor che hanno creduto nell’evento e l’hanno sostenuto.
L’Et volley Brugnera è una società sportiva dilettantistica fondata due anni fa da un gruppo di amici, uniti dalla passione per la pallavolo e dalla sensibilità verso i temi legati al volontariato, alla solidarietà e alla beneficenza.
Domani, a proposito, ci sarà un altro interessante tentativo. Sarà infatti il giorno dedicato al Guiness World Record per l’atletica leggera, che si svolgerà alle 15 nella pista comunale. Si tratta di battere la staffetta 100x400. Cioè 100 atleti dovranno percorrere ciascuno 400 metri. A suo tempo l’Asd Et e l’Asd Atletica Brugnera hanno ottenuto da parte dell’ente che gestisce questo genere di primati l’autorizzazione a svolgere questo ulteriore tentativo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto