Il Sauvignon di Rauscedo è tra i migliori al mondo

Il vino della vendemmia 2015 della Cantina si è aggiudicato la medaglia d’oro a Bordeaux

SAN GIORGIO. Staff in festa a Cantina Rauscedo, cooperativa con sede nella capitale mondiale della barbatella. E’ giunta notizia da Bordeaux, in Francia, dove nei giorni precedenti si erano concluse le attività di degustazione di oltre 900 campioni provenienti da 22 Paesi, che proprio il sauvignon prodotto nel territorio delle “radici del vino” si è aggiudicato la medaglia d’oro. Il sauvignon della vendemmia 2015 di Cantina Rauscedo è stato giudicato fra i dieci migliori al mondo.

«E’ un grande riconoscimento al lavoro che stiamo facendo», è il commento di Fulvio Lovisa, presidente della Cantina Rauscedo, che, ancora emozionato per l’oro ricevuto, ricorda come dopo l’argento nella passata edizione svoltasi a Rueda, in Spagna, il riconoscimento ottenuto oltralpe non fa altro che confermare come «la rivoluzione volta a produzioni di qualità avviata dalla nostra cooperativa stia portando i risultati sperati e come ci si stia allontanando dai vecchi retaggi che comunemente associavano la cantina sociale a produzioni di quantità e scarsa qualità».

«Oggi Cantina Rauscedo oltre a essere diventata il primo produttore in regione in termini di quantità (con 296 mila quintali di uva raccolta) si sta sempre più posizionando ai vertici della piramide della qualità dei vini del Friuli Venezia Giulia», osserva Lovisa, cogliendo l’occasione per ringraziare i soci aderenti al progetto qualità dedicato al sauvignon «per l’attento lavoro di coltivazione e selezione delle uve» e lo staff, «vera forza e motore nella fase delicata della vinificazione».

L’ambito premio, che arriva dalla Francia, conferma la vocazione vitivinicola del Friuli Venezia Giulia che, assieme alla Nuova Zelanda e alla Francia stessa, resta uno dei migliori luoghi al mondo dove coltivare la varietà aromatica tanto apprezzata dagli appassionati.

Il premio sarà festeggiato, oltre che al Prowein, il salone del vino che si aprirà domani a Dusseldorf, in Germania, anche al Vinitaly di Verona, dove la Cantina si presenterà con un nuovo look al padiglione 6 dedicato alle eccellenze enologiche friulane.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:vino

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto