Il sigillo della città a Pierino, “artista” della pizza che ha sfamato tre generazioni di udinesi

«Abbiamo reso omaggio a chi, per primo, ha portato l’arte della pizza qui da noi», ha spiegato Fontanini
Udine 06 novembre 2020 Consegna targa Pierino Pizzaiolo ©Foto Petrussi
Udine 06 novembre 2020 Consegna targa Pierino Pizzaiolo ©Foto Petrussi

UDINE. Ha fatto amare la pizza a tutti gli udinesi e per questo la giunta comunale ha voluto conferirgli il sigillo della città. Venerdì 6 novembre Pietro Di Martino, da tutti conosciuto come Pierino, ha ricevuto il riconoscimento dalle mani del sindaco Pietro Fontanini, che ne ha messo in evidenza capacità e abnegazione, rivelando anche un aneddoto personale. «Quand’ero bambino – ha ricordato il primo cittadino – mio padre aveva un negozio in piazzale Cella, e spesso portava a casa la pizza preparata proprio da Pietro. Lo devo ringraziare perché mi ha fatto apprezzare questo piatto».

Il sigillo della città a Pierino: «Ha onorato l’arte della pizza»
Udine 6 Ottobre 2020. Pierino il Pizzaiolo di Udine. © Foto Petrussi


Il sindaco, accompagnato per l’occasione dagli assessori Fabrizio Cigolot, Maurizio Franz e Francesca Laudicina (presente anche il consigliere Andrea Cunta), ha voluto sottolineare come il lavoro di Pierino, giunto in Friuli nel 1970 dalla provincia di Salerno, abbia contribuito ad arricchire le tradizioni della gastronomia locale con il suo estro, la sua creatività, i suoi colori. «Abbiamo reso omaggio a chi, per primo, ha portato l’arte della pizza qui da noi», ha spiegato Fontanini.

Pierino dice addio a “Pierino”. E ora punta su Chiavris
Udine 6 Maggio 2013. Staff pizzeria da Pierino. Telefoto copyright Agenzia Petrussi / Diego Petrussi


Non senza emozione, Di Martino, nel ringraziare l’amministrazione per il sigillo, ha ammesso di sentirsi ormai friulano, amando in maniera viscerale la città di Udine. “Approfitto di questa occasione – ha aggiunto – per precisare alcune dichiarazioni fatte in una recente intervista, quando è uscita più la mia indole campana rispetto a quella friulana nell’affermare di essere il migliore pizzaiolo in città, anche perché gli altri sono stati più modesti di me. Chiedo scusa se qualcuno si è sentito offeso per queste parole, era una goliardata fatta in maniera ironica».

Udine, addio a Manuela per anni anima del “Telefonino” di piazza Duomo


Detto questo Pierino si è preso il merito di aver reso più raffinato il “piatto pizza”, ingentilendo il servizio e facendolo diventare una pietanza adatta a tutti, a cominciare dalle famiglie.
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto