Il tesserino di giornalista per gli alunni di Campagna

Figurano nel novero delle eccellenze del giornalismo scolastico italiano 2018-2019 e ottengono il tesserino di giornalista scolastico e l’inserimento nell’albo: è una redazione da Oscar quella del quotidiano on line Tangramaniago, composta dagli allievi della quinta elementare della scuola di Campagna, frazione della città del coltello. Nell’albo d’oro delle eccellenze nazionali, per la regione Friuli Venezia Giulia ci sono solamente i redattori della pubblicazione maniaghese: un risultato che riempie di orgoglio le ventuno piccole penne, le maestre che le hanno seguite, Luisa Zecchin, Marina Papa e Giuliana Massaro, la dirigente scolastica Carla Fabbro e il sindaco Andrea Carli, che ieri ha fatto visita alla classe e ha avuto la possibilità di complimentarsi per il lavoro svolto. Un lavoro che va avanti da anni, cui bambini e insegnanti si sono dedicati con passione: i risultati conseguiti, tra cui pure riconoscimenti, parlano da soli.
È una soddisfazione non da poco figurare tra i primi cento giornalini on line d’Italia. «Il progetto giornalino ha come obiettivo avvicinare gli alunni all’uso di strumenti multimediali finalizzati alla comunicazione e all’informazione – hanno spiegato le maestre –. Il piano prevede la realizzazione di un giornale in formato digitale. Il gruppo di redazione è composto dalla quinta dell’elementare di Campagna, che fa parte dell’istituto comprensivo di Maniago. L’idea nasce dalla consapevolezza del ruolo che i bambini svolgono nella comunicazione: in genere risultano esserne fruitori passivi. Si rende, inoltre, necessaria un’educazione all’uso consapevole delle nuove tecnologie e della rete. Il progetto prevede l’impiego di blog per la condivisione di spazi di confronto e scrittura, messa in comune di produzioni, aree per lo scambio e i contatti».
I piccoli giornalisti si sono cimentati nella stesura di articoli non soltanto inerenti al mondo della scuola, ma anche di cronaca locale: dalla festa dei nonni all’inaugurazione del parco giochi a Campagna assieme all’esecutivo Carli, alle proposte per rendere più accattivante l’area verde. L’associazione nazionale giornalismo scolastico seleziona le migliori redazioni studentesche delle scuole italiane di ogni ordine e grado. Quest’anno sono stati vagliati 2.386 giornali: 482 editi dalle elementari, 1.063 dalle medie e 841 da scuole superiori. Quanto alla redazione di Tangramaniago, i giornalisti in erba sono Sofia Bizzutto, Gioele Boccalon, Davide Braggion, Celeste Candido, Federica Casiraghi, Leonardo Di Nicolò, Abderrahim Es Salmi, Viola Fabris, Efren Facchin, Alessio Fardelli, Samuel Iacono, Nicholas Mantese, Lorenzo Massaro, Simone Nicoletti, Rachele Pasquin, Nadia Petozzi, Lemi Quaino, Martina Rosa Uliana, Romeo Tommasini, Jacopo Trabucco e Marika Valentini. Il giornalino on line della scuola è visitabile al link tangramaniago.jimdo.com. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto