Il tour estivo di Vasco Rossi partirà da Lignano e dopo Jovanotti in arrivo un terzo big - Video

Concerto in programma lunedì 27 maggio. I biglietti saranno messi in vendita dalle 12 di giovedì 17 su vascononstop.vivaticket.it
Italian singer-songwriter Vasco Rossi performs on stage at Olimpico Stadium in Rome, Italy, 11 June 2018..ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Italian singer-songwriter Vasco Rossi performs on stage at Olimpico Stadium in Rome, Italy, 11 June 2018..ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Vasco Rossi torna a Lignano: concerto a fine maggio
 
UDINE. Ora è ufficiale. Il tour estivo di Vasco Rossi partirà da Lignano Sabbiadoro lunedì 27 maggio. Lo stadio Teghil è pronto a ospitarne la data zero.
 
Oggi, lunedì 14 gennaio, nel Palazzo della Regione di Udine si è tenuta la conferenza stampa alla presenza del vicesindaco della località balneare, Alessandro Marosa, del managing director di Fvg Music Live, Luca Tosolini, e dell'assessore regionale al turismo, Sergio Bini.
 
Svelato dunque il secondo  nome della stagione 2019 dopo quello di Jovanotti che approderà sulla spiaggia della riviera friulana il 6 luglio. Ma non è finita qui. Ci sarà un terzo grande artista in arrivo a Lignano.
 
"Il nostro obiettivo - riferisce Tosolini - è quello di raggiungere le 100 mila presenze complessive con i nostri concerti. A breve presenteremo il terzo artista, sarà una vera sorpresa".
 
I biglietti per il concerto di Vasco Rossi saranno messi in vendita dalle 12 di giovedì 17 su vascononstop.vivaticket.it.  Saranno disponibili in prevendita anticipata in esclusiva per il Blasco Fanclub dalle 10 di mercoledì 16 gennaio per 26 ore.

"I concerti di qualità sono un veicolo importante per la promozione della nostra regione, sono una vetrina per il Fvg, un volano per la nostra economia e uno strumento importante di promozione per le nostre località. La Regione proseguirà ad investire sui grandi eventi live". Lo ha detto l'assessore regionale alle Attività produttive e turismo, Sergio Bini.

Bini ha sottolineato il lavoro in team che permette la riuscita di questi eventi e ha suggerito di promuovere i brand del Fvg perché "i concerti sono piazze importanti dove si possono promuovere le nostre eccellenze a partire dall'enogastronomia del nostro territorio: una sorta di fil rouge che lega la musica a quanto di meglio il territorio può offrire, dalla montagna al mare, in un gioco di squadra che ha come obiettivo comune la valorizzazione del Friuli Venezia Giulia".

L'assessore regionale ha rassicurato sulle risorse che la Regione continuerà a dedicare alla promozione "risorse che rappresentano un investimento, non un costo, portano ricadute in termini economici, di presenze e di immagine".

"I concerti live che si sono tenuti a Lignano Sabbiadoro tra maggio e giugno scorsi - ha aggiunto - hanno avuto un impatto positivo dando dimostrazione di come investire sui grandi eventi di qualità permette di valorizzare l'intero Friuli Venezia Giulia.

Siamo una piccola regione - ha proseguito - ma dobbiamo mettere in rete le nostre peculiarità, le nostre ricchezze per promuoverle insieme e farci conoscere".

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto