Il Tribunale di Gorizia è al collasso l’organico non basta più

Il personale di cancellaria è ridotto all’osso e cinque giudici se ne stanno andando Lunghe file davanti agli uffici, processi bloccati. Gaggioli: «Qui si rischia la paralisi»
Bumbaca Gorizia 07.05.2010 Processo violenze bimbo - Foto di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 07.05.2010 Processo violenze bimbo - Foto di Pierluigi Bumbaca

GORIZIA. Tempi d’attesa interminabili e lunghe file agli uffici di via Sauro. Al Tribunale di Gorizia sono sempre più pesanti i disagi per gli utenti e la situazione, purtroppo, non potrà che peggiorare.

Accanto al problema del sottorganico dei magistrati, infatti, resta ancora da risolvere l’analoga questione dell’insufficienza numerica del personale di cancelleria.

I pochi dipendenti in servizio fanno il possibile ma è sempre più difficile far fronte alla mole di lavoro e il risultato sono le vere e proprie file che si formano in Tribunale. Le code maggiori si registrano alla cancellerie civile e delle esecuzioni.

«Non c’è dubbio che la situazione si sta facendo sempre più grave – certifica Silvano Gaggioli che da presidente dell’Ordine degli avvocati si sta battendo da mesi per richiamare l’attenzione sul problema del sotto organico in Tribunale -. Anche in questo caso, purtroppo, paghiamo le conseguenze del mancato accorpamento di Palmanova che avrebbe consentito di far arrivare a Gorizia fino a 14 dipendenti amministrativi in più rispetto all’organico attuale. Andrà sempre peggio. Qui si rischia la paralisi della giustizia nel territorio goriziano e isontino».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto