Immobiliare Valbruna, i creditori sono 170

CASARSA. Nuova tappa ieri mattina della procedura che riguarda l’impresa immobiliare Valbruna di Casarsa della Delizia, ammessa il mese scorso dal Tribunale al concordato preventivo liquidatorio....

CASARSA. Nuova tappa ieri mattina della procedura che riguarda l’impresa immobiliare Valbruna di Casarsa della Delizia, ammessa il mese scorso dal Tribunale al concordato preventivo liquidatorio.

Ieri è stata portata a termine l’adunanza dei creditori e ora ci sono 20 giorni per esprimere il voto contrario alla proposta concordataria, voto contrario che al momento è stato espresso da un unico creditore (quota pari allo 0,01 %) su un ammontare di crediti ammessi al voto di circa 10 milioni e 900mila euro. Entro 20 giorni il commissario riferirà sull’esito e se positivo verrà fissato il giudizio di omologazione del concordato e poi si passerà alla fase di esecuzione e vendita. Commissario della srl è stato nominato Paolo Fabris, con studio a Spilimbergo.

L’impresa casarsese, come molte altre realtà del settore edilizio e immobiliare, aveva pesantemente risentito della crisi pur avendo compiuto numerosi investimenti. Il piano liquidatorio prevede il pagamento completo di tutti i creditori – ipotecari, privilegiati e chirografi – mettendo a disposizione l’intero patrimonio della società, composto da appartamenti, ville, uffici, capannoni e terreni nelle province di Pordenone e Udine e sono già pervenute manifestazioni di interesse. Il concordato è “spalmato” su cinque anni e con i ricavi dalla vendita delle unità immobiliari a disposizione della società, dovrebbero essere liquidati tutti i creditori.

Le posizioni debitorie raggiungono complessivamente i 39 milioni di euro e i creditori sono in tutto 170: per la maggior parte si tratta di banche. Nella sua analisi, il commissario ha evidenziato che anche i chirografi potranno avere soddisfazione, in una percentuale stimata tra il 78 e il 100 per cento del credito. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto