Impianti di base e attività sportive per animare l’estate a Codroipo

Nessun contributo dalle istituzioni, ma le associazioni cittadine stilano un programma di iniziative Si comincerà il 12 con “Fest on”, a cura dell’Ottagono, che sarà riproposta per altri tre fine settimana
Di Viviana Zamarian

CODROIPO. Estate sinonimo di sport in città. Ci pensano, infatti, le associazioni codroipesi all’organizzazione di eventi capaci di rendere attrattivo il capoluogo del Medio Friuli. Location fulcro della programmazione, patrocinata dal Comune, saranno gli impianti base. Un susseguirsi di manifestazioni espressioni delle realtà che operano sul territorio. In prima linea per offrire nuovi appuntamenti, nonostante dalla Regione siano arrivati ben pochi fondi. I sodalizi non si sono tirati indietro, anzi. Perchè, in fondo, il rilancio di Codroipo parte proprio da qui. A partire dal 12 giugno e per i tre fine settimana successivi si terrà “Fest on”, rassegna promossa dall’“Ottagono”, in cui si alterneranno musica, performance e, appunto, sport.

Dal 29 giugno al 31 luglio si svolgerà il “Summer camp sportivo”, riservato ai ragazzi dai 6 ai 14 anni e organizzato dall’associazione “2kProject”, dove i giovani atleti potranno praticare calcio, pallacanestro, tennis, pallavolo, scherma, rugby e molte altre discipline.

Dall’11 al 19 luglio, invece, ritornerà il tradizionale “Palio dei rioni”, con le sue emozionanti e tiratissime sfide di basket. Dopo l’addio allo storico tavolato, la nuova edizione lascerà piazza Garibaldi per trasferirsi proprio agli impianti base.

Ma l’estate che vedrà protagonista come location, naturalmente, anche villa Manin. Domenica 7 si svolgerà il terzo concorso “Attacchi di tradizione” per la carrozza d’epoca, organizzato dall’Afac (Associazione friulana appassionati carrozze), che sarà iscritto al calendario internazionale in collaborazione e con il sostegno dell’Azienda speciale villa Manin, del Museo civico delle carrozze d’epoca di San Martino di Codroipo e con il patrocinio del Comune. La specialità degli attacchi di tradizione è una disciplina equestre effettuata con carrozze d’epoca o repliche fedeli trainate da cavalli singoli, in pariglia o multipli.

In agenda non mancano poi gli appuntamenti organizzati dall’Asd Atletica 2000, in programma rispettivamente il 6, il 13 e il 20 giugno, il primo nel parco della biblioteca e gli altri due a villa Manin (il primo intitolato “Al cinema di corsa” e gli altri incentrati sullo “Slow tourism” e sulla “ottimizzazione energetica” delle strutture sportive). Sempre il 20 giugno il complesso dogale diventerà location per la festa del calcio dilettantistico regionale intitolata “Dilettanti in villa”.

Insomma, Codroipo punta a rilanciarsi attraverso le sue manifestazioni “storiche” rinnovate – da non dimenticare, ovviamente, anche la “Codroipo in bicicletta” – e nuovi eventi all’insegna del dinamismo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto