Imprenditore online contro la crisi

Fotografo di Codroipo s’inventa un nuovo lavoro nel campo della moda acquistando e rivendendo stock

CODROIPO. «Ma quale crisi, la congiuntura si affronta inventandosi il mestiere giorno per giorno»: Michele Zuccato, codroipese di 51 anni, al momento economicamente sfavorevole risponde proprio...grazie alla crisi. Da fotografo affermato e apprezzato con studio in zona Giardini, è diventato imprenditore on line per la compravendita di stock scartati da ditte che falliscono o non riescono a collocare: non cianfrusaglie ma roba di qualità, il meglio del made in Italy.

Non solo: scopertosi manager di se stesso, invita altri ad affiancarlo nell’imprenditoria di rete. Gente che ha perso il posto e ha voglia di fare; giovani e ragazze, anche come modelle per gli abiti firmati che compaiono sui due siti di e-commerce.

«Dopo 25 anni di attività svolta in territorio codroipese con fotostudio “Attimi”– Michele così racconta la sua storia professionale -, nel 2005 formo una società a Milano sempre come studio fotografico e pubblicità. Nel frattempo consolido l’attività a Codroipo in viale Venezia 158, un esercizio su 530 metri quadrati».

L’esperienza che ha fatto scattare la svolta sono stati però i contatti con le migliori aziende friulane, da fotografo ufficiale di Confindustria Udine. «Visti i tempi – continua - , mi inserisco in un mondo completamente diverso, trattando stock di abbigliamento e calzature made in Italy».

Prima regola per chi cambia lavoro, voltare pagina ma non buttare le competenze acquisite: «Utilizzando sempre la mia professione di fotografo, apro il sito on line “Nel mood”, innovativo e giovane. E’ una fortuna che tutto il mondo abbia il piacere di indossare il made in Italy».

Le migliori griffe, dunque, a prezzi più che buoni grazie alla vendita on line dello stock, un affare per chi se ne intende. In questo momento di disoccupazione crescente, c’è l’opportunità per chi vuole seriamente lavorare, di diventare imprenditori di se stessi, collaborare alla distribuzione utilizzando i propri contatti, guadagnando la provvigione da veri rappresentanti ma stando comodamente seduti fra telefono e pc.

«Non solo – continua Zuccato - , diamo l’opportunità a ragazze che vogliono iniziare l’attività di modelle, di essere messe in mostra con i nostri canali di comunicazione. E se ci sono aziende che hanno in magazzino merce made in Italy, sempre nel settore abbigliamento, calzature e accessori, diamo loro l’opportunità di mettere la merce nel nostro canale di vendita. Siamo a disposizione per fotografare e proporre i loro prodotti, sollevando le aziende dall’impegno finanziario di farsi un sito». Chi vuole collaborare con Michele Zuccato (cell. 348 5625139) può visitare www.stockshopone.com (per stock) e www.nelmood.it (al minuto).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto