Imprese e tecnologia: Area Science Park assume dieci talenti

In particolare otto saranno parte attiva dello staff Argo, il sistema industriale basato sull’innovazione di processi e prodotti, nato da un’intesa tra Regione Friuli Venezia Giulia, il ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (Miur) e il Mise

TRIESTE. Sono giovani laureati in diverse discipline, hanno meno di trent’anni e una buona conoscenza della lingua inglese. Sono attenti al mondo della tecnologia, dell’innovazione e, più in generale, alle trasformazioni digitali applicate al mondo dell’impresa. Hanno queste caratteristiche i dieci giovani ricercatori/ricercatrici che entreranno a far parte dello staff dell’ Area Science Park di Trieste.

In particolare otto saranno parte attiva dello staff Argo, il sistema industriale basato sull’innovazione di processi e prodotti, nato da un’intesa tra Regione Friuli Venezia Giulia, il ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (Miur) e il Mise. Gli altri due lavoreranno su altrettanti progetti: uno dedicato alla gestione dell’innovazione con l’intento di creare un sistema di Open Innovation nella macro-regione Adriatico-Ionica, l’altro all’individuazione e integrazione di tecnologie nei processi di diagnosi, cura e riabilitazione.

«Con queste nuove figure professionali vogliamo agevolare la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere del territorio», ha spiegato il direttore generale Stefano Casaleggi . Le informazioni e i moduli necessari per partecipare ai concorsi si trovano al link: http://bit.ly/area-science-park-assume. —
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto