In arrivo a Udine "L'approdo", una nuova libreria dedicata ai ragazzi

La sfida di una giovane friulana che da incallita lettrice ha deciso di trasformare la sua passione in un lavoro. L'attività sarà inaugurata a fine mese in via Grazzano

Una bella notizia per il mondo dell’editoria e gli amanti dei libri sta per arrivare a Udine. Dopo la chiusura a settembre de La Pecora Nera di via Gemona, l’annunciata cessazione a fine anno della Ubik di piazza Marconi e il trasloco previsto ad aprile della Friulibris, che da via Piave si sposterà a Tolmezzo, una nuova libreria aprirà a breve in città. Si chiamerà ‘L’approdo” e inaugurerà fra Santo Stefano e la Befana in via Grazzano 28, nella sede ad angolo che una volta ospitava una storica macelleria.

Udine, le librerie non sono solamente negozi e quando chiudono è una fitta al cuore
Udine 29 Novembre 2018. Libreria Ubik. © Foto Petrussi

Ad affrontare questa nuova avventura contro l’ebook, il commercio elettronico e gli alti costi che investono il mondo dei librai, sarà una giovanissima ragazza del Tarcentino di soli 22 anni, per nulla spaventata dalla prova che l’attende. Si chiama Anna Pastore e per molti anni ha navigato alla ricerca di quel punto di attracco che ha poi dato il nome alla sua attività.

La libreria sarà prevalentemente dedicata ai giovani con selezioni di qualità che andranno a coprire la fascia di età 0-17 anni. «Per me L’Approdo è un sogno che si realizza — spiega la giovane imprenditrice —. Vivo questa esperienza come uno sbarco su una terra sconosciuta, un lido che spero diventi il mio futuro».  «Si tratta di un investimento a lungo termine — aggiunge entusiasta Anna —, un pallino che ho sempre avuto e che realizzo anche grazie all’aiuto dei miei genitori. Entrambi docenti, fin da piccola mi hanno sommersa di libri, storie, racconti e romanzi, circondandomi da un’atmosfera composta prevalentemente di carta, illustrazioni e inchiostro».

Purtroppo, a causa di problemi burocratici, la data di apertura è slittata di qualche settimana rispetto a quanto preventivato. Ma Anna non demorde; sa già che, oltre ai regali natalizi, ad aiutare soprattutto il suo “approdo” saranno la sua intraprendenza e le proposte che saprà trovare. «Si sa che ogni libreria prende un po’ l'aspetto del libraio — puntualizza la 22enne—. Ho già diverse idee al riguardo ma sicuramente sarà un working in progress vista anche la mia giovane età. Per adesso posso solo anticipare che è mia intenzione ospitare dei reading per i più piccini e delle attività per gli insegnanti».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto