In arrivo due colonnine per le auto elettriche

Pordenone, il Comune ne incentiva l’uso: una vicina alla fiera e una dietro Casa del mutilato. Almeno inizialmente la ricarica sarà gratuita

PORDENONE. Tra qualche settimana l’amministrazione comunale metterà a disposizione due colonnine per il rifornimento dei mezzi – auto comprese – elettrici.

Si tratta del primo impianto in provincia di Pordenone, fanalino di coda, secondo i siti specializzati, in Friuli Venezia Giulia. La settimana scorsa il ministro dei Trasporti Graziano Del Rio ha annunciato un investimento di 32 milioni di euro per installare, in due anni, ventimila stazioni di ricarica in Italia.

L’auto elettrica è un’automobile con motore elettrico che utilizza come fonte primaria l’energia immagazzinata in un “serbatoio” costituito da una o più batterie ricaricabili.

A causa dei maggiori costi di acquisto, la sua diffusione è legata alle politiche di incentivi praticate dai singoli Paesi. In Norvegia, ad esempio, sono diffuse (stima 50 mila), con 20 mila euro di incentivo, in quanto i veicoli a benzina sono pesantemente tassati.

In Italia, secondo i siti specializzati, la diffusione è marginale, pari a circa 3 mila 500 veicoli circolanti rispetto ai 37 milioni di auto tradizionali.

Il centro studi Continental (che ha compiuto un’analisi sui dati Aci) sostiene che a Roma circola il 19,2 per cento – un quinto nazionale – delle auto elettriche italiane; al secondo posto Milano (10,8), quindi Bolzano (6,1), Trento (5,9), Firenze (4,1). Di norma il picco di diffusione coincide con una capillare rete di punti di ricarica (essenziali per la diffusione di queste vetture) e con normative sulla circolazione particolarmente rigide, che premiano chi utilizza veicoli a emissioni zero.

Il Comune di Pordenone intende prendere la strada dell’incentivo per le auto che non inquinano. Intanto, facendo installare le colonnine di ricarica.

«Abbiamo in programma di installarne due – spiega l’assessore Nicola Conficoni –, ovvero una nel parcheggio della fiera e una in centro, dietro la casa del mutilato. L’affidamento è già operativo, la determina è dello scorso dicembre: ora sono in corso le pratiche per l’allacciamento».

Almeno in prima battuta, la fornitura sarà gratuita. I primi rifornimenti: «Questione di settimane».

Per la provincia di Pordenone saranno le prime due colonnine di rifornimento: una è stata installata a Porcia, in via Roveredo, ad ottobre 2014, ma i siti specializzati la danno ancora inattiva.

Le più vicine? Gaiarine (su prenotazione, essendo dislocata all’interno di un’area privata), Oderzo (parco commerciale) e Portogruaro (in viale Venezia, gratis sino a maggio, poi 5 euro la prima ora e 3 le successive).

Il Friuli occidentale è fanalino di coda in regione, quanto a colonnine: a Udine ce ne sono 12, a Trieste 10, a Gorizia 3.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto