In Brasile parlano friulano, come i loro antenati dell’Ottocento: la marilenghe tra favola e documentario
A portare alla luce questa tradizione orale antica è stato il progetto “Mandi”, che ha raccolto le testimonianze di diverse persone della Serra Gaúcha, nello Stato del Rio Grande do Sul

Due immagini del progetto “Mandi”, sfociato in interviste, favola e documentario: recuperata la memoria degli antenati friulani in Brasile
PORDENONE. Arrivarono in Brasile tra Ottocento e primo Novecento e vi portarono la marilenghe, di cui ancora adesso i loro discendenti conservano memo
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video