In cinque a bordo dell’auto tentano di fuggire alla vista della polizia locale: alla guida un neo diciottenne senza patente, multato

Gli agenti hanno notato il veicolo cambiare improvvisamente direzione alla loro vista: il giovane aveva tentato subito di parcheggiare, spegnendo il motore

Gli agenti della polizia locale hanno subito fermato gli occupanti dell'auto
Gli agenti della polizia locale hanno subito fermato gli occupanti dell'auto

UDINE. Quel repentino cambio di direzione dell’auto li ha subito insospettiti, facendo scattare il controllo. Nel corso della serata di sabato 11 maggio, intorno alle 23.20. durante un’attività di controllo di polizia stradale effettuata in via Marco Volpe a Udine, all’altezza di una fermata bus, la pattuglia di Pronto intervento della polizia locale ha notato una Dacia Sandero in circolazione, proveniente da via Poscolle, che alla vista degli agenti cambiava repentinamente direzione di marcia, con l’intento di arrestarsi sulla parte sinistra della carreggiata: il conducente ha subito spento il motore e le luci del mezzo condotto, disposto in modo obliquo rispetto all’asse della carreggiata.

Notata la scena, immediatamente gli agenti hanno raggiunto a piedi l’autovettura, dalla quale nel frangente scendevano cinque giovani, per lo più minorenni, con l’intenzione di allontanarsi velocemente dal luogo e che sono stati prontamente fermati e identificati. Al conducente, un ragazzo neo diciottenne friulano del 2006, è stata richiesta l’esibizione dei documenti di circolazione del veicolo e la patente di guida, della quale però risultava essere sprovvisto.

Il giovane è stato quindi sanzionato per guida senza patente e il veicolo condotto, sottoposto alla sanzione accessoria del fermo amministrativo, affidato a persona idonea per il suo trasporto presso il luogo privato di custodia.

Nel serata in oggetto, inoltre, una donna del ‘76 è stata deferita all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, facendo registrare un tasso alcolemico superiore di due volte al limite previsto dalla legge.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto