In duemila sul lago di Cornino per il presepe subacqueo

FORGARIA. Sulle note de “I migliori anni della nostra vita” di Renato Zero si è chiusa la 44ª edizione del Natale Subacqueo del Lago di Cornino. Circa 2 mila le persone che hanno assistito al’evento...
FORGARIA. Sulle note de “I migliori anni della nostra vita” di Renato Zero si è chiusa la 44ª edizione del Natale Subacqueo del Lago di Cornino. Circa 2 mila le persone che hanno assistito al’evento che ha il suo clou nell’emersione della statua del Bambin Gesù dalle gelide acque dello specchio d’acqua. Una vigilia speciale quella che da oltre 40 anni si celebra sulla sponde del lago, dove alle 20.30 don Ennio Gobbato, parroco di Forgaria, ha celebrato la Santa Messa. Nell’omelia don Ennio ha paragonato «il nostro cuore alla mangiatoia di quando Gesù nacque, fonte di valori genuini e accoglienza».


È seguita poi la lettura della preghiera del subacqueo da parte di un rappresentante dell’associazione Friulana Subacquei. A fare gli onori di casa il sindaco Pierluigi Molinaro, accompagnato dal vicesindaco Luigino Ingrassi e dall’assessore Marco Chiapolino. Molinaro, in particolare, ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e ha ringraziato «tutti quelli che hanno permesso la buona riuscita della serata, in primis la Friulana Subacquei che da più di quarant’anni permette la realizzazione dell’iniziativa».


Il presepe rimarrà visibile sul lago fino al 6 gennaio.
(a.c.)


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto