In Fiera si apre il salone dedicato a orti e giardini

È in programma alle 10.30 di oggi, nella hall dell’ingresso centrale di Pordenone Fiere, l’inaugurazione della quarantesima edizione di Ortogiardino, salone della floricoltura, orticoltura, vivaismo. Interverranno, tra gli altri, l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier, l’assessore comunale alle Attività produttive Guglielmina Cucci, Giuseppe Gaiarin, presidente Uti del Noncello, e Marco De Munari, componente di giunta della Cciaa di Pordenone e Udine.

È atteso il pienone in Fiera, meta dei pollici verdi di tutto il Nordest, ma che attrae presenze anche da Slovenia e Croazia. Si tratta di un pubblico per lo più femminile che arriva a Pordenone grazie a gite organizzate da agenzie turistiche di Slovenia e Croazia, con in più quest’anno nuove partecipazioni da Sarajevo (Bosnia Erzegovina). Ortogiardino è anche un appuntamento in evidenza nei calendari di architetti paesaggisti, vivaisti, agronomi e progettisti del verde pubblico che trovano tra le proposte del Festival dei giardini stimoli per la propria attività. I 12 giardini partecipanti presentano progetti per la valorizzazione in chiave green delle aree urbane abbandonate offrendo allo stesso tempo idee per rinnovare anche il giardino di casa o l’area verde condominiale.

Il successo di Ortogiardino è legato pure al ricco programma di eventi collaterali. Il Salone dei sapori al padiglione 9 (ingresso nord del quartiere fieristico) propone tante specialità enogastronomiche tipiche da tutta Italia. A completare l’area dedicata allo shopping agroalimentare c’è al padiglione 8 il Mercato a km 0 di Campagna amica. Un nuovo evento invece attende i visitatori al padiglione 1 (ingresso sud): si tratta dell’Emporio verde, un’originale mostra di arredi e decori per giardini e terrazzi. Regina incontrastata di Ortogiardino è anche quest’anno l’orchidea, protagonista della storica mostra-mercato. Orari di apertura (sino al 10 marzo): dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 19, sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30.—

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto