In Fvg popolazione in calo: persi duemila abitanti

Il dato emerge dallo studio Istat del 2014. Meno stranieri residenti
ANTEPRIMA udine neve
ANTEPRIMA udine neve

UDINE. La popolazione del Friuli Venezia Giulia è scesa di 2.241 unità nel corso del 2014, passando da 1.227.122 a 1.229.363 residenti. Il dato emerge dal Bilancio demografico nazionale dell'Istat.

Il saldo naturale è -4.587, differenza tra 9.177 nati e 13.764 morti. Il movimento migratorio verso altre regioni italiane è stato positivo per 1.574 unità, quello verso l'estero è positivo per 1.217; il saldo tra iscritti e cancellati all'anagrafe è di +2.346.

Negativo il tasso di crescita totale della popolazione (-1,8 per mille abitanti), risultato di un tasso di natalità di 7,5 per mille, di mortalità dell'11,2% e di un tasso migratorio del 2,3 per mille.

La popolazione straniera in regione è diminuita di 358 unità, da 107.917 a 107.559 residenti al 31 dicembre, pari al 2,1% sulla popolazione totale, -0,3% rispetto al 2013.

L'età media della popolazione è di 46,6 anni, più alta della media nazionale (44,4).

Per fasce d'età, quella sotto i 14 anni rappresenta il 12,6% (13,8% nazionale), quella 15-64 il 62,3% (64,5%), quella oltre i 65 anni il 25,1% (21,7%) e quella oltre gli 80 il 7,5% (6,5%).

Argomenti:residentiistat

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto