"In quale bidone lo butto?": una guida facile per non sbagliare la raccolta differenziata a Udine

Cinque i colori dei contenitori per il porta a porta: le novità sono il giallo per la plastica e il blu per la carta. Due volte a settimana il conferimento dell'umido, ogni quindici giorni il vetro

È iniziata nella Seconda circoscrizione la raccolta dei rifiuti "casa per casa": Udine comincia così a familiarizzare con i nuovi colori dei bidoni, con le giornate di raccolta, con comportamenti che dovranno imparare e applicare molto più scrupolosamente di quanto non si facesse prima.

Cinque i colori da gestire, con qualche cambiamento anche significativo rispetto al passato. Se il coperchio marrone dei bidoncini richiama il colore dei "vecchi" cestini e cassonetti per l'umido, c'è un ribaltamento cromatico tra la plastica, che dall'azzurro chiaro passa al giallo, e la carta, che dal giallo passa al blu. Più difficile confondersi con il vetro, il cui coperchio verde richiama il colore delle vecchie, care campane, e con il grigio integrale dell'indifferenziato.

  • La raccolta sarà bisettimanale: il contenitore va esposto in area pubblica ben visibile la domenica e il giovedì, dalle ore 19 alle ore 24.
  • La raccolta verrà eseguita nelle giornate di lunedì e di venerdì.

Cosa si può conferire?
Buste di tè, scarti alimentari, fiori, cenere spenta, cialde di caffè, carta assorbente da cucina usata. 

Cosa non si può conferire?
Salviette umide, fazzoletti e cotone, ramoglie, tappi di sughero, ossi, lettiere, mozziconi di sigarette, guschi di molluschi, candele, contenitori o buste contenenti alimenti. 
 

  • La raccolta sarà settimanale:  il contenitore va esposto in area pubblica ben visibile il martedì dalle ore 19 alle ore 24.
  • La raccolta verrà eseguita nella giornata di mercoledì

Cosa si può conferire?
Grucce, retina frutta e verdura, polistirolo, pellicole alimentari, blister, vasi di piccole dimensioni, piatti e bicchieri di plastica, vaschette per alimenti, bottiglia, flaconi per liquidi

Cosa non si può conferire?
Penna a sfera, tubo di gomma, giocattoli, rasoio monouso, spugne, tubi per creme, pettine, cannuccia di plastica, imbusto, cassette polistirolo (pesce)
 

  • La raccolta sarà settimanale: il contenitore va esposto in area pubblica ben visibile il lunedì dalle ore 19 alle ore 24.
  • La raccolta verrà eseguita nella giornata di martedì

Cosa si può conferire?
Porta uova, contenitore dei medicinali, giornali, contenitore della pizza, libro, confezione di prodotti alimentari in carta o cartone, scatole di cartone piccolo, tetra pak

Cosa non si può conferire?
Carte vetrate, carta forno, salviette umide, fazzoletti da naso, scontrini fiscali, fotografie

  • La raccolta sarà settimanale: il contenitore va esposto in area pubblica ben visibile il mercoledì dalle ore 19 alle ore 24.
  • La raccolta verrà eseguita nella giornata di giovedì

Cosa si può conferire?
Posate monouso, scarpe, cotton fioc, gusci molluschi, spugne, dvd, lettiere, imbuti, spazzolini, penne a sfera

Cosa non si può conferire?
Medicine, barattoli di vernice, cavi elettrici, phon, pile, lampadine, siringhe, rasoi elettrici 

  • La raccolta sarà bisettimanale: il contenitore va esposto in area pubblica ben visibile la domenica e il mercoledì, dalle ore 19 alle ore 24.
  • La raccolta verrà eseguita nelle giornate di lunedì e di giovedì.
  • Il servizio del lunedì è eseguito esclusivamente previa prenotazione contattando il numero call-center 329.3147381
  • Su richiesta all'utenza verrà consegnato in comodato d'uso gratuito un ulteriore specifico contenitore con le indicazioni di corretto utilizzo e gestione
  • La raccolta sarà quindicinnale: il contenitore va esposto in area pubblica ben visibile il venerdì dalle ore 19 alle ore 24.
  • La raccolta verrà eseguita nella giornata di sabato nei giorni indicati nel calendario*

Cosa si può conferire?
Vasetto, cocci di vetro, lattina, bicchiere, bottiglie, barattolo, vaschetta di alluminio, contenitore di medicinali

Cosa non si può conferire?
Lampadine, specchi, barattolo in vernice, piatti in ceramica, tubo al neon

*Il calendario

  • 7-21 dicembre 2019
  • 4-18 gennaio 2020
  • 1-15-29 febbraio 2020
  • 14-28 marzo 2020
  • 11-25 aprile 2020
  • 9-23 giugno 2020
  • 4-18 luglio 2020

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto