In sei per la poltrona di sindaco
POLCENIGO. Sei candidati sindaco per poco più di tremila abitanti. Se non è un record poco ci manca.
Polcenigo va al voto anticipato dopo che a fine 2012 il sindaco Luigino Del Puppo, sostenuto da una coalizione Lega-Udc, aveva rassegnato le dimissioni dall’incarico, stanco dei continui dissidi interni che avevano pesantemente rallentato le pur necessarie e primarie attività amministrative del comune pedemontano.
Questa decisione ha portato il comune al coimmissariamento sotto la guida di Umberto Carcò, che nel periodo di transizione sino alla data delle consultazioni elettorali, si è occupato di portare a termine l’ordinaria amministrazione del Comune.
I cittadini di Polcenigo sono qundi chiamati a scegliere domani e lunedì il nuovo sindaco, e il nuovo consiglio comunale, tra 8 liste e 6 candidati sindaco.
Mario Della Toffola, reduce dall’esperienza tra i banchi delle opposizione proprio nell’amministrazione Del Puppo, è il candidato sindaco della coalizione composta dalle liste Viva Polcenigo Viva, Lega Nord e Cambiamo Insieme Polcenigo. Luca Imperio, anch’egli all’opposizione nella passata amministrazione, è invece il candidato della lista “Polcenigo che vorrei”, lista civica assolutamente trasversale così come “Primavera Polcenigo, la lista giovane che presenta Marco De Carli come suo candidato.
Susy Lupano è il volto nuovo candidato sindaco per la lista Civica Polcenigo democratica (sostenuta dal Pd), così come nuovo è il nome di Giancarlo Cuscinà candidato per la lista civica Polcenigo in Movimento Chiude l’elenco Egidio Santin candidato per la lista Più scuola, più lavoro, più sicurezza, più parco.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto