In Veneto c’è lo stop a 1,2 milioni di veicoli Euro 3 “fuori legge”

il confrontoIn Veneto quella di ieri è stata la prima giornata di stop ai veicoli diesel euro 3. In tutto, le limitazioni hanno coinvolto 1,1 milioni di auto sul parco circolante complessivo. A...

il confronto

In Veneto quella di ieri è stata la prima giornata di stop ai veicoli diesel euro 3. In tutto, le limitazioni hanno coinvolto 1,1 milioni di auto sul parco circolante complessivo. A questi si aggiungono i veicoli commerciali per un totale di circa 1,2 milioni di mezzi “fuori legge”. Si tratta delle nuove limitazioni al traffico nelle regioni del Bacino Padano. In centinaia di Comuni di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, dal primo ottobre al 31 marzo, è proibita la circolazione ai veicoli che vanno dall’euro 0 benzina agli euro 3 diesel, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30. La novità riguarda proprio gli euro 3 diesel, veicoli immatricolati per lo più tra il 2001 e il 2005, che fino allo scorso anno potevano circolare senza restrizioni. Sono stati moltissimi gli automobilisti che ieri, fin dalle prime ore del mattino, hanno preso d’assalto i centralini delle polizie municipali per chiedere informazioni sulla viabilità e le limitazioni introdotte. Praticamente tutti i comandi di polizia municipale interessati hanno fatto sapere che eventuali numeri o statistiche saranno diffusi nei prossimi giorni, ma di non aver comunque registrato particolari disagi.

In Emilia Romagna lo stop comprende anche gli euro 4 diesel. Una misura, quest’ultima, in vigore nel territorio dei 30 Comuni della regione che hanno aderito al Piano aria integrato regionale (Pair 2020). Le nuove limitazioni avrebbero dovuto riguardare anche il Piemonte, ma ieri, a Torino, sono state revocate. Nel capoluogo piemontese continuano a essere in vigore le limitazioni permanenti che riguardano, per il trasporto delle persone, tutti i veicoli euro 0 e veicoli diesel euro 1 e 2. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto