In viaggio verso la Slovenia per i medicinali a basso costo
Dober dan». Il saluto parte dall’altro capo del bancone all’interno della “lekarna”, la farmacia del più grande centro commerciale di Nova Gorica. Ma in fila non si parla solo lo sloveno, visto che i friulani approfittano del week end per fare un salto in Slovenia e, dopo la coda alla pompa di benzina per il pieno e l’acquisto di sigarette, il nuovo orizzonte dei pendolari dello shopping low cost è tutto farmaceutico. Ma cosa si compra? Per lo più farmaci a base di Ibuprofene, Paracetamolo, ma anche contraccettivi, ansiolitici, il Voltaren gel, i farmaci per l’osteoporosi. Inutile dire che quelli per le disfunzioni erettili, dal Cialis al Viagra sono richiestissimi.
La convenienza, stando alle borse rigonfie con le quali se ne tornano a casa gli acquirenti che provengono da oltreconfine, è consistente. Tanto per fare qualche esempio, per acquistare una scatola di Ibuprofen Belupo da 400 mg per 30 compresse si spendono 3.80 euro mentre da noi l’unico farmaco etico che contiene Ibuprofene (la molecola più utilizzata come antinfiammatorio e analgesico), ovvero il Brufen, parte da un prezzo di 5.15 euro, se poi si acquista il Moment 200 si spende poco di più per 12 compresse, e si arriva ai 7.50 euro per il Nurofen 400. Il Voltaren Emulgel è un altro dei farmaci che vanno per la maggiore, a fronte degli 8.20 euro che vengono pagati in Italia per una confezione da 50 grammi in Slovenia una scatola da 100 grammi viene venduta a meno di 11 euro. La convenienza riguarda soprattutto i farmaci di fascia C che in Italia hanno prezzi imposti. Fra i prodotti che vanno per la maggiore ci sono anche quelli utilizzati per combattere l’osteoporosi, in particolare l’Evista; quanto ai calmanti e agli ansiolitici si può arrivare ad abbattere i costi fino alla metà
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto