Inaugurata la nuova gastronomia di mare con piatti espressi

Si sceglierà il pesce nell’attigua pescheria Lo staff della Catina gestisce l’attività 
Laura Venerus

l’inaugurazione



Non solo una gastronomia, ma anche piatti espressi da mangiare sul posto e l’opportunità nuova in città di acquistare il pesce nella pescheria a fianco e farsela cucinare nel locale alla porta accanto. Tutto questo è “La gastronomia della Catina”, che ha aperto i battenti ieri in viale Venezia 119 e che vede alla guida il team che già gestisce il ristorante di piazza Cavour: Carlo Nappo, Antonio Palumbo e Vincenzo Cioffi.

«All’interno si trova la gastronomia di mare – ha spiegato lo chef Carlo Nappo – ma anche prodotti pronti con il nostro marchio, adatti per l’asporto, e la cucina espressa come i primi piatti o i fritti che cuciniamo al momento. Tutti i prodotti si possono anche mangiare nel locale e nei tavoli esterni». Importante per la realizzazione di questo progetto è la collaborazione con la famiglia Falcomer che, a fianco della Gastronomia, ha aperto da qualche tempo la pescheria FriulPesca. «La moda di adesso è acquistare il pesce fresco e poi farselo cucinare, consumandolo sul momento – ha sottolineato Michel Falcomer di FriulPesca –. A Lignano abbiamo un altro locale organizzato in questo modo che funziona bene».

Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Alessandro Ciriani e l’assessore Cristina Amirante. «I miei complimenti a questi imprenditori coraggiosi – ha affermato il primo cittadino –. Sono imprenditori capaci, già conosciuti che sapranno dare risposta a quella clientela che, in quest’area di transito, può trovare un posto dove mangiare senza dover entrare in città. Sono segnali che incoraggiano e che si sommano ad altri che si vedranno a Pordenone». Non si può nascondere, però, che per il comparto della ristorazione questo sia un momento molto delicato: poter mangiare solo ai tavoli esterni penalizza il settore. Nappo ha notato che i clienti del sabato sera ora vengono la domenica a pranzo: «Il coprifuoco penalizza la ristorazione, speriamo venga almeno prolungato». —





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto