Inaugurata la nuova sede della polizia locale dell’Uti

tolmezzo. È stata inaugurata ieri la nuova sede della polizia locale di Tolmezzo. Anche se in via Cesare Battisti 1, in realtà, il comando era già operativo da un mese. Al taglio del nastro erano presenti l’assessore regionale Pierpaolo Roberti, il comandante della polizia locale Alessandro Tomat, i rappresentanti delle forze dell’ordine, diversi sindaci (oltre al primo cittadino di Tolmezzo, anche i colleghi di Villa Santina, Verzegnis, Prato Carnico, Socchieve, Cercivento, Arta Terme) e il parroco, monsignor Angelo Zanello.

Roberti si è complimentato con la Polizia locale dell’Uti Carnia anche per il suo operato e i riconoscimenti ricevuti di recente. Ha sottolineato gli investimenti della Regione, come fatto appunto su Tolmezzo, sulle sale operative della Polizia locale. Brollo, come sindaco e presidente dell’Uti, ha sottolineato che la Carnia ha bisogno di avere al proprio fianco la Regione. Ha rivolto un plauso al comandante della Polizia locale, Alessandro Tomat, e ai suoi uomini, «che lavorano ogni giorno con estrema dedizione e senza guardare l’orologio». Ha evidenziato come le esigenze della Carnia a cui rispondere sono tante: «dalla stazione delle corriere di Tolmezzo ai più periferici paesi della Carnia. C’è molto da fare ancora, alla luce anche delle sempre più nuove competenze che vengono affidate alla Polizia locale, lavoro aumentato anche in seguito perdita della Polizia stradale a Tolmezzo. L’impegno per vincere la sfida c’è tutto».

Monsignor Zanello ha benedetto la nuova sede, che al piano terra ha gli uffici front office e di polizia amministrativa. Al primo piano si trovano invece il Nucleo operativo stradale, la centrale operativa e l’ufficio del comandante. Nella centrale c’è tutto il sistema di monitoraggio della videosorveglianza: da qui si vedono le 88 telecamere presenti nei Comuni della Carnia. Grazie a un’intesa tra Regione e Uti Carnia sono arrivati 550mila euro per sistemarle ammodernarne dove necessario e aggiungerne laddove carenti. —

T.A.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto