Inaugurata la sede del Vespa club Udine C’è anche l’officina

Il Vespa Club Udine ha una nuova sede. Qualche giorno fa sono stati inaugurati gli spazi ricavati in via Martignacco 84, dove oltre a una saletta per gli incontri settimanali, è stata ricavata una piccola officina per consentire ai soci (oltre 250 nel 2021) di effettuare piccole riparazioni sui mezzi.
«Ci è stata data la possibilità di utilizzare come sede uno spazio adiacente l’abitazione di un grande vespista udinese, Pietro Andreutti – racconta il consigliere del Vc Udine Carmelo Chiaramida – premiato dal Vespa Club Italia negli anni Sessanta per il suo attaccamento al movimento. Un vero orgoglio in anni in cui il nostro club era un riferimento a livello nazionale, sotto la presidenza di Sergio Dri. E proprio la famiglia Dri, per l’occasione, ha voluto donare al club la tuta utilizzata all’epoca per i raduni».
Una realtà, quella del Vc Udine, contraddistinta da una grande storia, essendo tra i fondatori del Vespa Club Italia nel 1949 a Viareggio.–
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto