Inaugurato il teatro Plinio Clabassi

Ospiterà 300 persone. Anche il presidente Tondo alla cerimonia

SEDEGLIANO. Giornata storica per tutta la comunità sedeglianese quella di ieri. La tanto attesa inaugurazione del nuovo teatro “Plinio Clabassi” a quasi 5 anni dall’avvio dei lavori è stata un momento di festa che ha coinvolto in un momento felice proprio tutti. A sugellare l’importanza del momento la presenza del presidente della Regione Renzo Tondo: «Ritrovare la coesione delle comunità, guardare il futuro con fiducia basata sulla volontà delle persone ma – ha detto – anche delle banche. L’economia, lo sviluppo, viene creata dalla voglia di crescita. Penso che la Regione ha intrapreso la strada corretta basata sulla sobrietà. Le risorse sono in decrescita ma noi siamo fiduciosi perché il Friuli c’è, questa ne è una testimonianza, con le sue radici, che non aspetta che le soluzioni d’altri. Quando la crisi finirà noi saremo un passo avanti». La sobrietà è stata il filo conduttore della cerimonia, raggiante il sindaco Dino Giacomuzzi il quale insieme ai suoi amministratori ha accolto le varie autorità civili e militari, regionali e amministrative, personalità del mondo della cultura intervenute. Emozionante il taglio del nastro e la benedizione di mons. Gianni Fuccaro. Il nuovo teatro ha fatto subito il tutto esaurito, sul palco i 16 cori del comune uniti in una sola limpida voce hanno coinvolto in una suggestiva atmosfera cantando l’inno di Mameli. «Il teatro rappresenta un omaggio a tutti, un luogo per sperimentare, crescere, divertirsi», ha detto Giacomuzzi ricordando poi il sindaco Corrado Olivo; da lui infatti partì il progetto del “Plinio Clabassi”.

Complimenti per questa “sala gioiello” dall’assessore provinciale Adriano Ioan che ha portato il saluto del presidente Fontanini. L’importanza della «conciliazione tra comunità e espressioni vive e vivaci locali» espressa dall’onorevole Flavio Pertoldi. Toccante il saluto della vedova Clabassi e dell’amico Pietro Pittaro.

Maristella Cescutti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto