Inaugurato “Lo Studio”, l’oasi del benessere fisico in città

Un’oasi di benessere a pochi passi dal centro. Uno spazio familiare in cui rilassarsi, scaricare le tensioni, ma anche imparare ad adottare una postura corretta, attraverso la ginnastica, e intraprendere un percorso di alimentazione sana. Ha aperto in viale Venezia “Lo Studio”, un’insolita “palestra” al primo piano del civico 289, inaugurata ieri dalle titolari. Lo studio vedrà collaborare Ilaria Maria Lamberti, personal trainer posturale, consulente in kinesiologia specializzata, nonché educatrice alimentare per la parte motoria e alimentare, mentre Sandra Comite, riflessologa, si occuperà della parte dedicata ai massaggi. In realtà non si tratta della prima esperienza per le due professioniste che, socie da ormai una decina d’anni, dopo aver lavorato prima a Santa Caterina, poi a Pasian di Prato e nell’ultimo periodo in via Martignacco, si sono spostate in viale Venezia, dove hanno aperto un nuovo spazio più accogliente e ricercato. Una sala per la ginnastica, una per i massaggi, un ufficio, lo spogliatoio e una sala d’aspetto: “Lo Studio” - Sandra e Ilaria lavorano solo su appuntamento - offre soprattutto percorsi personalizzati e lezioni individuali o in piccoli gruppi, mirate al benessere della persona, in collaborazione anche con fisioterapisti, medici sportivi e osteopati. Ginnastica posturale, yoga, stretching e ginnastica dolce, ma anche riflessologia plantare, massaggi connettivali, drenanti e sportivi. «Si comincia con un colloquio e in base alle esigenze - spiega Ilaria Lamberti - s’imposta il lavoro, individuale o di gruppo». La clientela media parte dai 35 anni e arriva fino a gli over 80, donne in gravidanza e più di qualche neomamma che si “coccola” con il corso di ginnastica posturale assieme al proprio neonato, tanto che i clienti più piccoli partono addirittura da solo tre mesi. «Cercavamo un posto più bello e adeguato al tipo di lavoro che proponiamo - sottolinea Sandra –, uno studio classico, non una palestra, che desse l’idea di “casa” e restituisse un’atmosfera accogliente ai nostri ospiti». «La tendenza non è più quella di ricercare il benessere sul piano estetico - precisano - ma soprattutto su quello fisico, con un occhio sempre attento a preservare la salute. Lavoriamo molto sullo smaltimento delle tensioni e questo luogo, tranquillo e allo stesso tempo elegante, permette di staccare la spina e godersi un po’ di relax».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto