Incendio in un bosco ad Arta Terme, attivato l’elicottero della Protezione civile

Le  fiamme divampate nella frazione di Lovea nel pomeriggio di martedì 31 dicembre. Da chiarire le cause del rogo

Simone Narduzzi
L'elicottero intervenuto per spegnere le fiamme
L'elicottero intervenuto per spegnere le fiamme

Tempestivo l’intervento che ha permesso, nel giro di un paio d’ore, di spegnere un incendio boschivo andato a svilupparsi nel pomeriggio di martedì 31 dicembre ad Arta Terme in località Cjampes (Lovea). Sul posto sono intervenuti i volontari dei vigili del fuoco di Paularo e il gruppo della Protezione civile di Paularo insieme ai volontari della Protezione civile di Arta Terme, con la coordinazione del Corpo forestale regionale.

Attivato per le operazioni anche l’elicottero della Protezione civile (il gruppo della Protezione civile di Arta Terme, in particolare, si è occupato dell’allestimento della vasca di carico acqua per l’elicottero).
L’incendio è stato quindi contenuto e spento rapidamente. Mercoledì 1° gennaio, verranno effettuati gli opportuni sopralluoghi per verificare che non ci siano ulteriori focolai. Si procederà poi con le analisi per chiarire le cause del rogo, forse legate a un’azione umana non volontaria.

Recatosi in loco su allerta della Sores, il sindaco di Arta Terme Andrea Faccin ha potuto seguire di persona gli sviluppi dell’intervento: «Ringrazio tutto il personale intervento sia volontario che non e la Protezione civile regionale per il pronto intervento che ha permesso di contenere un incendio che visto il periodo di sicura e la zona impervia avrebbe potuto interessare un area ben più vasta».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto