Incidente in moto, perde la vita il pediatra Balliana

Il medico era originario di Sacile e aveva uno studio a San Donà Scontro frontale con un’auto in Austria, al rientro in Italia. Grave la moglie che era con lui
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' - BALLIANA FRANCO
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' - BALLIANA FRANCO

SACILE

Tragedia in moto sulle strade di Lienz, in Austria, muore pediatra originario di Sacile ed è grave la moglie, medico dentista. Il dottor Franco Balliana, 61 anni, residente a San Donà, con studio e ambulatorio nella zona dei centri commerciali – stava rientrando in Italia domenica nel pomeriggio, in sella alla sua Bmw. Seduta in sella con lui, la moglie, Anna Guglielmi, dentista di San Donà, 62 anni, ora ricoverata in terapia intensiva all’ospedale di Klagenfurt. La prognosi è riservata.

La coppia aveva appena trascorso una breve vacanza a Cortina e sulle Dolomiti. Sembra che marito e moglie abbiano deciso all’ultimo minuto di rientrare a casa passando però attraverso il confine con Austria, nella zona di Lienz. Una breve visita oltre confine per poi ripartire in moto e arrivare a Dobbiaco e quindi in Italia. Il tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di domenica. La coppia in moto si è scontrata frontalmente con un’auto. Il pediatra è morto sul colpo, piombando sull’asfalto, mentre la moglie è stata sbalzata a sua volta dalla sella rotolando in mezzo alla strada, riportando gravi ferite in varie parti del corpo. La moto e l’auto coinvolta nell’incidente, guidata da un cittadino austriaco, sono sotto sequestro e la salma del dottor Balliana è stata ricomposta nella cella mortuaria dell’ospedale austriaco, in attesa del nulla osta della magistratura. Franco Balliana era un noto medico pediatra di San Donà con lo studio in via Como. Originario di Sacile, era fratello della scrittrice e giornalista Maria Balliana. Viveva con la moglie, la dentista Anna Guglielmi, figlia del dottor Guglielmi, storico dentista della città, in una villa lungo una laterale di via Vizzotto. Non avevano avuto figli ed erano impegnati entrambi in iniziative di volontariato e culturali. Condividevano la passione della montagna. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto