Incontro in Regione per la viabilità alternativa: «La variante potrà alleggerire il traffico»

Lunedì 15  Comune, Soprintendenza, Provincia, Fvg Strade e Regione discuteranno gli ultimi dettagli dell'opera
Mariagrazia Santoro (Assessore regionale Infrastrutture e Mobilità) e Simone Gorini (Direttore Divisione Passeggeri Trenitalia per FVG) - Udine 26/02/2015
Mariagrazia Santoro (Assessore regionale Infrastrutture e Mobilità) e Simone Gorini (Direttore Divisione Passeggeri Trenitalia per FVG) - Udine 26/02/2015

Lunedì 15, nella sede della Regione, ci sarà un incontro, quello definitivo, durante il quale Comune, Soprintendenza, Provincia, Fvg Strade e Regione discuteranno gli ultimi dettagli di un’opera che, per Aquileia, potrà fare la differenza: la tangenziale est.

L’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità, Mariagrazia Santoro (foto), spiega: «La Regione ha stanziato dal 2012 un finanziamento, che è stato assegnato alla Provincia, per realizzare la variante di Aquileia, che consentirà di bypassare il centro, alleggerire il traffico, aumentare la sicurezza e risolvere alcune criticità che interessano il tratto stradale che attraversa il Foro romano.

Abbiamo stanziato 6 milioni e 800 mila euro in contributo ventennale. Purtroppo queste tipologie di progettualità procedono spesso a rilento. Lunedì definiremo che cosa manca per poter partire».

Santoro aggiunge: «La tangenziale est è sicuramente una buona soluzione. Certo, è una precondizione. In futuro sarà necessario pensare ad una riprogettazione, per gradi. Aquileia può offrire molto di più dal punto di vista turistico e infrastrutturale. Sono certa che i residenti saranno concordi sul fatto che una fruizione più agevole andrà a beneficio della città romana e dell’intera regione». (e.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto