Inter-Pordenone, tifosi neroverdi pronti all’esodo verso San Siro

PORDENONE. In tremila? Macchè. Di più, molti di più. Sarà un vero e proprio esodo, quello che, martedì 12 dicembre, vedrà protagonisti i tifosi del Pordenone calcio, impazienti di vivere la storica partita contro l’Inter valida per gli ottavi di finale a gara secca di Tim cup (l’ex Coppa Italia).
Più della qualificazione conta esserci e poterla raccontare, un giorno, ai nipoti. L’ultima settimana è stata un susseguirsi di scuse al lavoro per garantirsi un giorno libero o di permesso. Le agende sono state modificate, gli impegni rinviati e si preparano gli abiti giusti per il temuto grande freddo atteso domani sera a San Siro.
La diretta nazionale su Raidue non ha scoraggiato tanti sostenitori dei “ramarri”, che si sono organizzati per tempo per poter assistere alla partita dal vivo e poter dire un giorno “Io c’ero”.
Ma in quanti saranno effettivamente nel secondo anello blu della Scala del calcio (quello solitamente occupato dalla tifoseria più accesa del Milan)? Difficile dirlo, prima di entrare in possesso dei dati che l’Inter fornirà dopo il fischio d’inizio.
Ai 3 mila biglietti venduti attraverso il circuito Vivaticket dal bar Libertà e dalla ricevitoria Gai, per fermarci al capoluogo, vanno aggiunti tutti i tagliandi comprati direttamente da chi ha preferito il fai da te on line, registrandosi a Vivaticket e accedendo all’acquisto autonomamente.
E poi la quota pordenonese degli abbonati all’Inter, per i quali i biglietti sono stati venduti dalla società nerazzurra a un prezzo ulteriormente ribassato, 5 euro.
Peccato che i tifosi neroverde non saranno tutti uniti. Diversi sostenitori, infatti, avevano acquistato biglietti del primo anello blu prima che l’introduzione dell’obbligo della tessera del tifoso portasse di fatto un po’ tutti nel secondo. Altri ancora hanno preferito, specie visti i prezzi di favore, godersi la partita dalla tribuna centrale.
E mentre prosegue il fenomeno social (anche su Facebook accattivante video del Pn calcio col Pordenone novello Harry Potter che parte in treno per San Siro mentre tutte le altre società lo osservano invidiose da fuori), si cerca di mettere a punto la logistica per la partenza delle oltre 30 corriere di supporter dei ramarri.
In tal senso il Pordenone calcio, d’intesa con il Comune, ha comunicato che il parcheggio della Seleco (viale Zanussi 11, a 2 km dal centro sportivo De Marchi) è stato individuato come il più idoneo a ospitare la partenza dei pullman.
L’obiettivo è convogliare in tale sede il maggior numero di mezzi, così da compattare il tifo sin dalla partenza. Da qui partiranno sicuramente, alle 14 (ritrovo 13.30), le 8 corriere del settore giovanile neroverde.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto