Ipermercati in lotta con le chiusure Al Sintesi lo “sbarco” di Mamototo

Il successo del filone dei locali dedicati alle famiglie e alle feste di compleanno per bambini non accenna ad arrestarsi, nemmeno a Pordenone.
E così, a circa quattro mesi dalla chiusura di Boscomatto, il family park situato nel centro commerciale Sintesi, riapre Mamototo, attività già nota alle famiglie situata ad Azzano Decimo. Mamototo, dunque, raddoppia e arriva in città.
L’apertura avverrà a breve e sarà fissata e comunicata attraverso i social e con l’insegna posta al di fuori del centro commerciale non appena saranno ultimate le incombenze burocratiche, ma per l’inaugurazione si attenderà l’autunno, stagione in cui riprendono maggiormente le frequentazioni di questi parchi giochi.
«Manterremo il locale di Azzano Decimo e arriviamo anche a Pordenone, per il momento soltanto con il parco giochi, mentre in un primo momento la pizzeria, presente nell’altra sede, non ci sarà – ha spiegato il titolare Emilio Fries Ocampo –. La scelta di questo centro commerciale è stata dettata dall’opportunità di ampliare la nostra attività delle feste di compleanno. C’era già molto di fatto, il locale già era attrezzato per questo scopo, tanto che alcuni arredi presenti li abbiamo mantenuti, cambiando il layout e approntando dei lavori di riorganizzazione». Nel centro commerciale Sintesi funzionano oggi il negozio di Ovs, la catena di grandi magazzini che fin da subito ha trovato insediamento in questo luogo (oltre che in corso Vittorio Emanuele) e la sala bowling Eight Balls, adatta a famiglie, bambini e feste: entrambe le attività trovano soddisfazione per la loro collocazione. La chiusura di Boscomatto, capitata piuttosto all’improvviso, aveva frenato la frequentazione di un’ampia fascia di clientela.
«La vocazione di questo centro commerciale potrebbe essere proprio quella di dedicarsi al divertimento» ha osservato Ocampo. Lo si evince dal successo che hanno i locali insediati, mentre non altrettanto si può dire dei negozi di tipo commerciale che si sono susseguiti: basti pensare che al primo piano rimangono un paio di spazi disponibili, tra cui la realtà di grandi dimensioni prima occupata dal Toys Center, chiuso un anno e mezzo fa, e precedentemente dal negozio di elettronica Trony.
L’apertura del Mamototo rappresenta una boccata d’ossigeno per i centri commerciali: non soltanto il Sintesi presenta locali vuoti, anche le gallerie di Meduna e GranFiume hanno locali non utilizzati che attendono di essere locati, ma che faticano a essere riempiti.
In generale, dunque, se il commercio in centro non sta andando a gonfie vele, nemmeno i centri commerciali e i supermercati della grande distribuzione sorridono. A due passi da Meduna e Sintesi, infatti, ha aperto da poco Aldi, a cui si aggiungono gli innumerevoli esercizi già insediati lungo la Pontebbana. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto