Isidoro e Alberto, la “saga” dei Gottardo

In occasione delle ultime elezioni comunali è andata in scena una nuova puntata della saga della famiglia Gottardo, in linea con la tradizione sacilese. Guardando al passato, infatti, sono cinque le famiglie che a Sacile hanno espresso il maggior numero di amministratori comunali dalla Liberazione a oggi. L’ultima, in ordine di tempo, è proprio la famiglia Gottardo: con Egidio consigliere dal 1960 al 1970, con il figlio Isidoro Gottardo (nella foto con Ceraolo) consigliere nei periodi 1975-1995 e 2004-2014, assessore (1975-1977) e sindaco (nel periodo 1985-1993), con Alberto Gottardo, figlio di Isidoro, consigliere dal 2009. Isidoro Gottardo, inoltre, ha ricoperto la carica di consigliere regionale dal 1993 al 2008, è stato per alcuni anni assessore regionale e dal 2008 al 2013 deputato. Isidoro e Alberto Gottardo si sono di nuovo messi alla prova quest’anno per la carica di consigliere comunale nel ruolo di capolista rispettivamente della lista Civica per Sacile e della lista attivasacile.it-Fare. Nella storia cittadina occupano posizioni di rilievo pure le famiglie Montanari, Carlot, Ditali e Andreazza. (m.mo.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto