Isis Zanussi Pordenone: corsi didattici innovativi con esperienze sul campo

Fondato a Pordenone nel 1952, l’isis Zanussi si dedica da sempre a creare una connessione tra formazione, industria e territorio. Nella scuola in via Interna convivono indirizzo Moda e Ipsia: le connotazioni sono diverse ma caratterizzate da un’offerta didattica innovativa e con legami consolidati con le realtà imprenditoriali e industriali nel territorio.
Molti i progetti che permettono agli studenti di mettersi alla prova, tra cui la partecipazione a numerosi concorsi che, per altro, hanno visto i ragazzi dello Zanussi classificarsi tra le eccellenze. La Moda è sempre protagonista di Mittelmoda: un progetto dedicato ai giovani delle scuole superiori, a cui viene richiesta la creazione di un prodotto “fashion”. Eccellenze anche tra gli allievi nel professionale che sviluppano un progetto per la domotica e salgono ogni anno sul podio del concorso nazionale Gewiss, azienda leader nella produzione di componentistica per impianti.
Nell’offerta formativa assumono grande valore i percorsi di alternanza scuola lavoro (ribattezzati Pcto) di 400 ore: esperienze sul campo degli studenti che gettano le basi per il futuro professionale. Gli allievi possono scegliere ogni anno tra un’ampia proposta di corsi realizzati attraverso i progetti Pon che la scuola ha strutturato. Sono finanziati percorsi per lo sviluppo di competenze digitali, per rafforzare quelle di base e per l’inclusione. Lo scorso anno, le tematiche presentate hanno visto gli studenti impegnati in corsi su videomaking e social-media, poi preparazione a certificazioni di lingua, scrittura creativa, sport inclusivo, teatro. L’attività sul palco si è conclusa nella messa in scena dell’Odissea, con protagonisti i ragazzi. Dal 2019-2020 inoltre il servizio della biblioteca di istituto prevede anche l’accesso alla piattaforma digitale “Mlol”: si tratta della più grande collezione di oggetti digitali per le biblioteche scolastiche disponibile in Italia. Gli allievi e le famiglie potranno prendere in prestito ebook e accedere a un’edicola internazionale con oltre 5 mila quotidiani e periodici. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto