Istituite le “zone 30” e incrementate le strisce pedonali
MANIAGO. Fa passi in avanti, il progetto di riqualificazione urbana disposta in autunno dall’amministrazione comunale di Maniago. In queste ore, il comando di polizia municipale della cittadina ha infatti istituito ufficialmente le cosiddette “zone 30”.
Si tratta delle strade e delle porzioni di viabilità locale nelle quali è da oggi obbligatorio viaggiare a una velocità massima di 30 chilometri orari. Il provvedimento del sindaco Andrea Carli riguarda via Dante, della Vittoria, da Vinci e Giurin e parte di via Carducci, De Amicis e Virgilio. Per l’occasione, l’impresa Giuseppe Forner di Roveredo in Piano ha predisposto modifiche ai marciapiedi, adeguamenti alla carreggiate e l’incremento degli attraversamenti pedonali con 14 nuove unità. Proprio pochi giorni fa, l’azienda è stata autorizzata a subappaltare un modesto intervento per la costruzione di un dosso in asfalto che protegga ancor di più i pedoni.
Le “zone 30” rientrano in un più ampio programma di miglioramento della qualità della vita voluto da Bruxelles. L’Unione europea finanzia infatti opere che limitino il traffico urbano, lasciando maggiore spazio a persone e attività.
L’istituzione dei limiti comporterà anche un abbassamento della soglia di inquinamento atmosferico, soprattutto nelle vicinanze delle scuole di via Dante. (f.fi.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto