Jova Beach Party: a Lignano comincia la grande avventura in riva al mare

LIGNANO. Sarà un viaggio. Sarà «una scoperta per tutti». Sarà, soprattutto, una «grande avventura» in riva al mare. Perché non c’è nessun precedente, nessun termine di paragone. Con il Jova Beach Party debutta stasera il concerto che diventa città temporanea sulla spiaggia, lo show che si trasforma in sperimentazione, l’happening di chi «sa emozionarsi per le passioni». Jova è pronto.
Lo annuncia lui stesso sui social. «Io sono pronto, non so per cosa, ma so come mi sento: ho voglia di suonare, di lasciarmi andare e di fondermi con gli elementi. Desidero che queste siano grandi giornate di musica nel luogo più bello del mondo, la spiaggia davanti al mare».
Anche i suoi fan lo sono. Arriveranno in 45 mila e si daranno appuntamento oggi, alla spiaggia Bella Italia (alla quale si accederà da un doppio ingresso, da via Sabbiadoro e dalla Sacca, a Pineta, con apertura dei cancelli prevista alle 14), alle 16. È a quell’ora che si accenderà la musica.
E sul palco saliranno gli artisti ospiti: il duo di musica elettronica Ackeejuice Rockers, il poeta e musicista afrobeat Baloji, il disc jockey e produttore discografico italiano tra i più famosi al mondo Benny Benassi, la travolgente band itinerante Magicaboola Brass Band, il talentuoso dj e producer Albert Marzinotto, la band pordenonese reggae Mellow Mood, il produttore e bassista Paolo Baldini e l’inventore del Balkan BeatShantel.
Sarà una lunga notte fantastica. Facile citare Lorenzo, lo sappiamo. Eppure servono le sue parole per raccontare ciò «che nessuno sa cos’è tranne chi verrà a viverlo». E serve fantasia per immaginare l’inimmaginabile. Sarà un mondo nuovo da scoprire.
Come nuova è la colonna sonora di sottofondo. Un mese fa è uscito il Jova Beach Party, un Ep con sette canzoni inedite e fresche di studio, scritte e realizzate perché «per visualizzare l’idea che stava nascendo serviva un po’ di musica, senza pressione, per il piacere di immaginare la gente che balla». Non un disco “allineato” al mercato tradizionale ma «un progetto nato e cresciuto libero, che voleva uscire, e ora è fuori!».
Il ragazzo fortunato di Cortona ci stupirà, ne siamo certi. E questo «luogo mitico che è la spiaggia» sotto il chiaro di luna vedrà l’inizio di una nuova era. Le pagine del libro sono bianche. Sarà lui, con il suo evento fuori dagli schemi (e che ha attratto «la diffidenza degli ottusi, che oggi hanno molta forza, in un tempo dove la paura è benzina per il motore di chi ci specula sopra.
Spero che si ricredano come a volte è successo, e siano contenti se ci sarà gioia nelle spiagge») a scriverne la storia. Più avvincente di un giallo, più emozionante di un romanzo rosa, più appassionante di un fantasy. Il suo spettacolo, questo sì il più grande dopo il big bang, avrà mille colori diversi. Musica, luci, parole, visual, grafica, luci, oggetti scenografici, colpi di scena, uso dello spazio, ma anche vita da spiaggia con attività di ogni tipo, con area bambini, giochi, bancarelle, area relax, area food, in un susseguirsi di eventi che coinvolgeranno il pubblico.
Il viaggio sta per partire. Allacciate le cinture. Non si sa la destinazione, si sa solo che sarà una festa senza eguali. Un ritrovo di spiriti liberi «che voleranno altissimo». Un qualcosa che sfuggirà alla definizione, che non si intrappola in una etichetta. Libertà è e sarà la parola d’ordine.
Jovanotti è pronto, anche Lignano lo è (per la prima tappa nessuna disponibilità di biglietti neanche al botteghino il giorno dello show: Trident Music, la società che organizza tutta l’attività live di Jovanotti in collaborazione per Lignano con Fvg Music Live, sconsiglia perciò di provare a venire alla spiaggia Bell’Italia). Lo sono i fan. Lorenzo sarà in console, suonerà con la band, duetterà con vari artisti.
Sorprenderà abbattendo e superando tutti i confini, parlando e cantando di amore, comunicando gioia. Portandoci via con sé. “Verso una nuova dimensione” canta Jova. Con mille storie che nascono. E che contribuiranno a scriverne una. Quella di un concerto in riva al mare come non si era mai visto prima.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto