Krampus, debutta la stagione A Coccau si sfidano 18 gruppi

TARVISIO. L’evento dei Krampus avrà anche quest’anno la cornice delle iniziative proposte dalla manifestazione “Nero o Rosso”, che l’amministrazione comunale organizza, in collaborazione con i...

TARVISIO. L’evento dei Krampus avrà anche quest’anno la cornice delle iniziative proposte dalla manifestazione “Nero o Rosso”, che l’amministrazione comunale organizza, in collaborazione con i ristoratori, gli albergatori e i commercianti.

«A partire da domani e fino al giorno 8 dicembre nei ristoranti aderenti all’iniziativa saranno proposti menù a tema, con la creazione di piatti che richiamano i colori nero e rosso che ispirano i krampus – spiega l’assessore alla cultura Nadia Campana, che ha coordinato la realizzazione di questo evento -, inoltre - continua l’assessore - è previsto un omaggio ai clienti che degusteranno questo menù speciale, a un prezzo unico di 25 euro. Sono poi già in corso le mostre tematiche su S. Nicolò e i Krampus, una in torre Medievale e l’altra presso il Municipio». Ciò, dunque, farà da cornice alle tradizionali sfilate dei Krampus, il cui ricco calendario si apre domani con il raduno di Coccau, dove, dalle 18 sfileranno 24 gruppi di Krampus di Valcanale, Carinzia, Slovenia e Alto Adige, quindi, seguirà la sfilata a Cave del Predil di domenica 1° dicembre.

Si prosegue con quelle di giovedì 5 dicembre a Tarvisio, Fusine, Centrale, Camporosso e Rutte Piccolo. Il 6 dicembre, infine, si terrà la tradizionale Messa del patrono San Nicolò a Coccau, con la presenza dei Diavoli.

«Ringrazio l’assessore Campana che ha seguito, anche quest’anno, gli eventi inseriti nella cornice di Nero o Rosso – aggiunge il sindaco Renato Carlantoni -; ricordo che un altro momento clou sarà quello della tradizionale accensione dell’albero di Natale in piazza Unità, sabato 7 dicembre, alle ore 17.45. E quest’anno, nella piazzetta del mercato coperto di via Vittorio Veneto, si terrà anche un mercatino di Natale, nei giorni 7,8,14,15 dicembre e dal 22 dicembre al 6 gennaio. Infine, dal 26 dicembre al 6 gennaio sarà riproposto l’Après-Ski in Piazza Unità, dove sarà data l’opportunità alle Associazioni di Tarvisio di allestire dei chioschi per finanziare le proprie attività». «Sono soddisfatto - conclude il sindaco - delle proposte che riusciamo a concretare nonostante i pochi fondi a disposizione e sopratutto per la collaborazione che si instaura con le realtà locali che concordano sull'esigenza di presentare al meglio la nostra cittadina in un periodo di forte affluenza turistica. Ricordo, a proposito, che l’amministrazione, per quest’anno, si è fatta carico dell’illuminazione natalizia».

Giancarlo Martina

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto