La battaglia dei pendolari approda in consiglio comunale

Budoia: mozione unitaria a sostegno della petizione per migliorare i servizi Atap. Il sindaco De Marchi: «Diamo peso alle richieste degli utenti delle corriere»

BUDOIA. In apertura del consiglio comunale di giovedì, alle 18.30, il sindaco Roberto De Marchi proporrà di approvare una mozione unitaria a sostegno della petizione in atto, a Budoia e Polcenigo, per migliorare i servizi di trasporto delle corriere Atap.

«Un’iniziativa unitaria del consiglio – afferma il sindaco – darebbe un peso ancora maggiore alle richieste degli utenti che si servono delle corriere Atap».

Tutto è nato dall’iniziativa di alcuni genitori di studenti che frequentano gli istituti scolastici superiori a Pordenone. Nella petizione viene rimarcata anche la mancanza di un coordinamento dei trasporti fra corriere e treni, nonché il servizio carente per i viaggiatori anziani, senza auto, bisognosi di recarsi nelle strutture sanitarie e al Cro di Aviano.

Le firme raccolte in poco tempo sono diverse centinaia. Marta Saksida e Daniela Rossitto, protagoniste dell’iniziativa, sono intenzionate a continuare la raccolta per tutto il mese.

La petizione sarà presentata a Claudio Pedrotti, presidente della provincia, nonché all’Atap, azienda che gestisce le linee delle corriere, agli amministratori di Budoia e Polcenigo e al comitato per la ferrovia Sacile – Gemona. I firmatari segnalano l’aumento dell’isolamento di Budoia e Polcenigo nei trasporti pubblici, complice anche la soppressione della ferrovia Sacile – Gemona.

«Le linee delle corriere si sono ridotte – si scrive sulla petizione - con percorsi lunghi e spesso senza posti a sedere per ampi tratti. Vari disagi – continua la petizione - colpiscono gli studenti che si muovono verso Pordenone o Sacile».

Se poi i ragazzi vogliano sfruttare l’offerta formativa in altre sedi devono affrontare «la totale assenza di collegamenti diretti con l’istituto agrario di Spilimbergo e con il Liceo sportivo di Maniago. Chi invece decide di ripiegare su istituti fuori regione (agrario di Conegliano ad esempio) ha possibilità praticamente nulle – affermano i firmatari – di sfruttare il trasporto corriera-tren».

Nella petizione si chiede di rafforzare il trasporto da Dardago -Budoia-Polcenigo verso Pordenone per gli studenti nelle ore di punta. Si chiede inoltre di verificare l’opportunità di un percorso da Budoia-Polcenigo a Pordenone via Roveredo, invece che per Fontanafredda, decisione che farebbe diminuire il chilometraggio e possibilmente il costo degli abbonamenti.

Decisioni rilevanti sono previste anche sull’assestamento di bilancio. Il consiglio voterà gli stanziamenti per costruire un centro anziani a Santa Lucia, 2,3 milioni di euro, e per il miglioramento antisismico delle scuole con 700 mila euro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:pendolari

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto