La battaglia delle mamme per la “Collodi”

PORDENONE. Il futuro della scuola primaria Collodi sarà al centro del dibattito, oggi alle 18,30, nella circoscrizione centro: faccia a faccia del comitato genitori con l’assessore all’istruzione Flavia Rubino.
«All’ordine del giorno anche il parere sul nuovo Piano regolatore comunale – ha anticipato il presidente del parlamentino di quartiere Mario Sedran –. Nella seduta precedente abbiamo approvato il piano di mobilità urbana per Pordenone. L’attenzione è alta anche per le scuole».
Nella primaria Collodi, a fine lezione, sono stati inaugurati otto metri di naso: quello di Pinocchio, sul murales davanti all’ingresso. L’appuntamento, dopo l’ultima campanella di lezione, è stata la festa di fine anno con gli assessori comunali Rubino e Nicola Conficoni, i consiglieri Sonia D’Aniello e Claudio Salvador, i docenti, tanti genitori del comitato che difende il plesso urbano e un centinaio di scolari.
«E’ stato un saggio conclusivo del progetto didattico di musica nella pluriennale collaborazione con l’istituto popolare di musica Mascagni – ha riassunto Elisa Luzi con gli altri genitori del comitato spontaneo –. Il murales “Pinocchio–street art” è dipinto sulla parete, realizzato dall’insegnante e artista Simone Prudente insieme agli scolari e con i suoi ormai famosi otto metri di naso è diventato un simbolo».
I genitori della Collodi vanno avanti. «Non molliamo – ha detto Luzi insieme a Monica Del Ben e ad altre mamme – continuiamo la raccolta firme per il mantenimento della sede della Collodi e per una refezione scolastica. Il presidente della Casa del volontariato Ludovico Foscari ha messo a disposizione gli uffici in via De Paoli per la petizione».
Foscari sta coi genitori: «La scuola non può rischiare di essere svuotata – ha detto –. Molte sono le famiglie che, avendo figli con disabilità, decidono di iscriverli nella Collodi. Sosteniamo le strutture pubbliche che funzionano».
Oltre mille firme raccolte per salvare il plesso: l’organico di diritto 2015-2016 ha cancellato la classe prima. I genitori Elisa Luzi, Monica Del Ben, Michele Sembenelli, Sonia Buriola e Monica Modolo chiedono lunga vita per la Collodi. (c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto