La coltelleria Del Ben entra nel gruppo Berkel

L’impresa in mano a Rovagnati ha deciso di investire nella realtà maniaghese. Gli attuali proprietari rimarranno nel sito produttivo in qualità di soci

MANIAGO. Berkel passa da cliente a comproprietaria della coltelleria Del Ben di Maniago. L’impresa produttrice delle affettatrici a volano rosso ciliegia inventate più di un secolo fa a Rotterdam dal macellaio Whilelmus Van Berkel, e da due anni in mano a Rovagnati, ha deciso di investire in una realtà maniaghese.

Da gennaio si è proceduto con l’affitto di un ramo d’azienda, entro giugno si passerà all’acquisizione.

Fabrizio e Gianni Del Ben, proprietari dell’impresa fondata nel 1952 dal padre Luciano, non faranno un passo indietro: rimarranno all’interno del sito produttivo, il cui nuovo nome è Antiche coltellerie Maniago, in qualità di soci. I coltelli della storica azienda artigiana Del Ben, insomma, continueranno a essere prodotti nella città che li ha visti nascere, ma con marchio Berkel.

Scopo principale dell’operazione è la crescita dal punto di vista sia occupazionale sia dei mercati. Entro il 2017 saranno assunti quattro lavoratori: gli addetti delle vecchie coltellerie Del Ben passeranno da 8 a 12. Un aspetto importante, considerato che la crisi ha colpito duramente pure la zona industriale di Maniago e non ha risparmiato il mondo dei coltellinai. Tra gli altri obiettivi dell’operazione figurano la realizzazione di progetti di sviluppo, in particolare sul mercato americano, e la creazione di nuovi prodotti.

Un piano, quello di Del Ben e Berkel, che punta anche a potenziare le relazioni con altri produttori maniaghesi: le ricadute saranno quindi positive pure per l’indotto.

In poche parole, se i Del Ben sinora si sono rivolti ad aziende locali per esempio per l’acquisto di scatole in cui inserire i coltelli, con l’arrivo di Berkel non ci saranno cambiamenti volti magari a favorire realtà ubicate fuori dei confini regionali. Maniago rimarrà in primo piano: ne è la prova anche il fatto che la sede della nuova società rimane in via Selva, dove sinora hanno trovato spazio le coltellerie Del Ben.

A illustrare le tappe che hanno portato alla realizzazione del progetto imprenditoriale è Fabrizio Del Ben. «Alcuni anni fa abbiamo creato per Berkel una produzione ad hoc: coltelli con manico rosso ciliegio, quello delle storiche affettatrici – spiega –. Ad aprile 2015 ho avanzato la proposta di acquisizione della nostra azienda e la controparte si è riservata una decisione.

Ad agosto la svolta: la famiglia Rovagnati, proprietaria di Berkel, ha sciolto le riserve e dato il via libera all’operazione. Si è partiti con l’affitto del ramo d’azienda ed entro giugno concluderemo con l’acquisizione».

Le ragioni che hanno spinto Fabrizio Del Ben a compiere questo passo sono chiare. «Ho sentito l’esigenza di avere al fianco un socio forte – dichiara –. Siamo un’impresa piccola: per farci conoscere, avere maggiori occasioni di visibilità e conquistare un numero più elevato di mercati, era necessario un partner di peso e lo abbiamo trovato. Diversi i piani in cantiere: siamo al lavoro per realizzare una linea professionale marchiata Berkel».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto