La Croce rossa raccoglie cibo e ha anche bisogno di scarpe
UDINE. Appuntamento oggi con i volontari della sezione di Udine della Croce rossa italiana all’interno dei supermercati “Centro commerciale discount” (di via San Paolo, a Udine, ma anche a Pozzuolo, in via Genova e a Reana in via Nanino e ancora a Cividale, a Palazzolo dello Stella e a Fiumicello) per la raccolta di viveri da destinare alle persone in difficoltà.
I clienti, se lo vorranno, potranno depositare cibi non deperibili quali pasta, biscotti, farina, riso, carne e tonno in scatola, legumi, olio, caffè, ma anche latte a lunga conservazione, succhi di frutta, omogeneizzati, pannolini e molto altro ancora.
I beni distribuiti dalla Cri udinese derivano unicamente della campagne di raccolta effettuate dai volontari nei supermercati e dalle donazioni spontanee della cittadinanza che si dimostra sempre generosa.
Le scarpe, però, scarseggiano sempre. E ora, con l’inverno alle porte, ce n’è davvero bisogno. Servono in particolare quelle da uomo, dal 40 al 44. Quindi, se qualcuno ha in cantina qualche paio che non utilizza più valuti la possibilità di regalarne a qualcun’altro.
Mercoledì la Croce rossa, nella sede di via Riccardo di Giusto, ha fornito aiuti e assistenza a ben ottantacinque nuclei familiari, per un totale di circa 250 persone. E in gran parte, come spiegano gli stessi volontari, si tratta di friulani che non riescono più ad arrivare alla fine del mese.
I volontari Cri vengono anche a ritirarle a domicilio materiale vario – come abiti, coperte, giocattoli o mobili –, basta telefonare allo 0432 530848.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto