La diocesi di Pordenone sale a 190 parrocchie: inglobate Brussa e Castello

Dopo cinque anni di sperimentazione il patriarcato di Venezia le ha “cedute”. Le due località di Caorle affidate alla guida del prete di Lugugnana Marina
FOTO GAVAGNIN 12.30 BENEDETTO IL CAMPANILE DELLA CHIESA NELLA FRAZIONE BRUSSA DI CAORLE
FOTO GAVAGNIN 12.30 BENEDETTO IL CAMPANILE DELLA CHIESA NELLA FRAZIONE BRUSSA DI CAORLE

PORDENONE. Esperimento riuscito, la diocesi di Concordia-Pordenone sale da 188 a 190 parrocchie. Dopo un periodo di “prova” durato cinque anni, il patriarcato di Venezia cede in via definitiva al Friuli occidentale le parrocchie di Brussa e Castello di Lugugnana.

La Congregazione dei vescovi ha pubblicato il decreto il 29 giugno e la diocesi si espande ancor più verso il mare – ha già giurisdizione su Bibione – e nella provincia lagunare.

Il patriarca di Venezia nell’ottobre 2013 aveva chiesto al vescovo di Concordia-Pordenone di vagliare la possibilità di farsene carico, essendo, le due località, molto più vicine al Friuli occidentale e vista la difficoltà di garantire la cura pastorale a distanza.

Nel febbraio 2014 venne stipulata una convenzione e in via sperimentale Brussa e Castello di Lugugnana vennero affidate al parroco di Lugugnana Marina (Portogruaro), don Roberto Battel. Lo scorso autunno, la verifica: i consigli pastorali delle due realtà avevano dato il via libera al passaggio di diocesi. Ora, l’ok della Congregazione dei vescovi, che ha cambiato i confini delle due diocesi.

Castello di Lugugnana conta 400 abitanti, Brussa ne ha 80: entrambe le località si trovano nel comune geografico di Caorle, l’unico tra Livenza e Tagliamento che non fa parte di Concordia-Pordenone; la sua frazione di San Giorgio di Livenza fa parte invece di Vittorio Veneto.

Sono 38 le parrocchie (82 mila abitanti) distribuite in 11 comuni (Pramaggiore, Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Fossalta, Teglio Veneto, San Stino di Livenza, Gruaro, Portogruaro, San Michele al Tagliamento e Annone Veneto) che, pur in provincia di Venezia, fanno parte della diocesi di Concordia-Pordenone.

Delle 188 parrocchie diocesane – oggi dunque 190 – tre si trovano in due comuni della provincia di Treviso: Meduna di Livenza (con Brische) e Lorenzaga di Motta di Livenza, 3 mila 500 abitanti in tutto. In 49 comuni del Pordenonese sono distribuite 148 parrocchie, 273 mila abitanti. Appartengono a Vittorio Veneto, invece, Brugnera e San Cassiano, Caneva e le quattro frazioni, Ghirano e Villanova di Prata, Sacile, Cavolano, San Giovanni del Tempio e San Michele. Infine, Casso: appartiene alla diocesi di Belluno-Feltre.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto