La Garlatti biciclette festeggia i 110 anni E adesso rinasce il marchio “Wander”

IL RACCONTO
Andrea Sartori
Nel 1909 nasceva a San Vito un’azienda che vendeva biciclette e sino agli Novanta ne produceva, prima in Friuli, poi con una fabbrica a Parma. Centodieci anni dopo quella ditta c’è ancora e a guidarla, dopo cinque generazioni, con immutata intraprendenza e passione per le due ruote, è la stessa famiglia.
Per celebrare l’anniversario, i titolari investono sulla forza della loro tradizione: la Garlatti bikes ha riaperto a San Vito la fabbrica di biciclette con lo storico marchio Wander, assemblate e vendute in un capannone in via del Sole. Nel negozio principale di via monsignor Corazza resta la vendita specializzata in cicli sportivi d’alta gamma. Centodieci anni fa Emilio Garlatti, credendo nell’allora relativamente nuovo mezzo di locomozione, vendette la prima bicicletta nel negozio aperto nel centro storico, nell’attuale via Marconi: riparava e rivendeva le biciclette dei bersaglieri. Avviò presto la produzione delle Wander: non è chiaro perché con quel nome (in inglese traducibile con “girare”, “vagare”, ma si tenga conto che già esisteva l’azienda tedesca di biciclette Wanderer).
Durante la seconda guerra mondiale, Emilio, pur mantenendo il negozio a San Vito, fondò la Ives (Industria velocipedi emiliana Sala), a Parma: il clima di guerra, in Friuli, impediva lo sviluppo di ogni iniziativa privata. Negli anni Cinquanta il figlio Alvise raccolse l’eredità e il logo Wander si affermò nel settore. Negli anni del boom economico, le Wander si diffusero in tutta Italia e a San Vito erano le biciclette per antonomasia. Strada proseguita da Andrea Garlatti anche negli anni Settanta dell’austerità, nei quali il mezzo in genere, in quanto “economico”, conobbe un nuovo successo. Negli Ottanta, Gianpaolo Garlatti subentrò nell’attività sanvitese, continuando a proporre – sino agli anni Novanta quando a Parma cessò la produzione – anche il glorioso marchio. Dal 2003 i titolari sono i figli Daniele e Paola Garlatti, che nel 2012 hanno spostato la sede, tuttora punto di riferimento per gli sportivi sulle due ruote.
E si arriva ai giorni nostri: investimenti sulla comunicazione web e recupero delle tradizione. Il marchio Wander è tornato a casa: «L’abbiamo registrato e dopo circa 25 anni lo riproponiamo», ha annunciato Daniele Garlatti, che ha pure assunto nuovo personale. In via del Sole si assemblano le nuove Wander, semplici, “vintage” o city bike, da bambino, donna e uomo, ed è ospitata l’attività di riparazione. «Avevamo bisogno di essere più competitivi nel comparto di biciclette “per tutti” – sottolinea Garlatti –, dove la concorrenza arriva da grossi centri di vendita. Riusciamo così a garantire un’ampia gamma di prodotti a prezzi competitivi, recuperando una parte importante della nostra grande storia: tutti, a San Vito, sino a pochi lustri fa, avevano una Wander». –
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto