La gatta Grisù da trovatella a star del cinema
SAN VITO AL TORRE. Da trovatella a stella del cinema. Grisù ha circa un anno ed è una bella micia tigrata. È ospite dell’associazione animalista Amici di Poldo di San Vito al Torre.
La sua è una storia a lieto fine. Allontanata dalla mamma quando aveva poco più di un mese, abbandonata sull’asfalto, in mezzo alla pioggia, da una persona senza cuore, Grisù ha rischiato di non farcela.
Ora, a distanza di un anno, è diventata la protagonista a quattro zampe del film “The space between”, della regista italo-australiana Ruth Borgobello. Le riprese sono state girate a Udine.
La micina è diventata la beniamina di attori (tra i protagonisti Maeve Dermody e Flavio Parenti) e regista. La sua fortuna è stata incontrare Sonia Delle Case, che gestisce l’associazione nata per aiutare gli animali abbandonati.
«Grisù è arrivata da noi nell’estate 2014 – racconta Sonia –. L’hanno trovata sull’asfalto, a Cividale. Quel giorno pioveva, era ipotermica e aveva solo un mese. È stata portata qui e visitata subito da un veterinario. Aveva due femori rotti. Ha dovuto trascorrere due mesi in una gabbia per limitare i movimenti e favorire la calcificazione. Su un corpicino così piccolo non si poteva fare nulla».
«Grisù fin da piccola è sempre stata molto affettuosa e giocherellona, nonostante quello che le è successo. Abbiamo deciso di adottarla e regalarle una nuova vita. È rimasta qui».
«In questi giorni a Udine hanno girato il film “The space between”. Cercavano una gatta con i cuccioli per le riprese. Abbiamo trovato un compromesso. Non ce la siamo sentita di mandare sul set una micia con prole a seguito».
«Sarebbe stato uno stress troppo grande. Abbiamo scelto Grisù per la sua indole tranquilla e curiosa. È stata la protagonista di alcune scene. Insomma, da trovatella a star. Incurante della confusione, s’è comportata benissimo e ha ricevuto tante coccole da tutti».
L’associazione Amici di Poldo ricorda che ci sono ancora tanti animali in attesa di adozione. Aspettano di incontrare la persona giusta, quella che li aiuterà a riacquistare fiducia nel genere umano.
«Se volete venire a conoscere Grisù e magari adottare uno dei nostri mici – Sonia lancia un appello – basta chiamare il numero 393 5379331 o contattarci tramite la nostra pagina facebook associazione di promozione sociale gli Amici di Poldo».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto