La Ius vuole impedire il Francesconi-bis a Spilimbergo

Il candidato sindaco del centrosinistra sfida il primo cittadino uscente, alla guida di una coalizione di centrodestra
ANTEPRIMA Fiumicello 07-06-2009 elezioni
ANTEPRIMA Fiumicello 07-06-2009 elezioni

SPILIMBERGO. Chiusura della campagna elettorale ieri sera per i due candidati sindaco di Spilimbergo Renzo Francesconi, sostenuto dalla coalizione di centrodestra, e Gabriella Ius, espressione del centrosinistra.

Francesconi, 46 anni, sposato, una figlia, laureato in Conservazione dei beni culturali all’università di Udine e in Scienze storiche all’università di Trieste, dipendente pubblico, consigliere comunale dal 1998 al 2008, è sostenuto nella corsa al municipio di palazzo di Sopra da tre liste, Popolo di Spilimbergo centrodestra Francesconi sindaco (cui hanno aderito cinque consiglieri della maggioranza uscente, oltre al capolista e consigliere comunale uscente Benedetto Falcone, gli assessori Bernardino Filipuzzi, Luchino Laurora ed Enrico Sarcinelli, in quota Pdl, il consigliere Bruno Cinque, passato alla Destra, il montiano Giulio Bassutti, il segretario provinciale del Partito repubblicano italiano Andrea Collesan), Lega Nord, che si presenta alle elezioni con capolista il vicesindaco uscente Marco Dreosto (ricandidando fra le propria file il consigliere uscente Aureliano Sedran e ripresentando l’ex assessore Lucia Cozzi e l’ex consigliere Marina Pellis), e Vivere Spilimbergo, la civica che si è raccolta intorno all’assessore uscente Roberto Mongiat, capolista (di cui fa parte anche il segretario locale dell’Udc Thierry Zambon).

A sfidare Francesconi sarà Gabriella Ius, 52 anni, sposata e madre di due ragazzi, laureata in Economia e commercio all’università di Trieste, insegnante all’istituto Paolo Sarpi di San Vito al Tagliamento, che, se eletta, sarebbe la prima donna sindaco nella storia di Spilimbergo. Un impegno politico, quello di Gabriella Ius, che nasce da un profondo impegno civico, sino alla partecipazione, nel 2008, alle precedenti amministrative, candidata consigliere nella lista del Partito democratico. In quell’occasione Ius mancò per un soffio l’ingresso in consiglio comunale, per subentrare successivamente sui banchi dell’opposizione, nel novembre 2011, al dimissionario Domenico Mittica. Ius, espressione dell’esperienza maturata in seno a Nuovastagione Spilimbergo, il laboratorio politico delle forze progressiste, corre sostenuta da due liste, quella “politica” del Partito democratico, completamente rinnovata, e la civica, “Adesso partecipo”, con capolista Giuliano Ceconi, di cui fa parte anche Elzio Fede, assieme alla Ius unico consigliere uscente a essersi ripresentato nello schieramento di centrosinistra.

Una campagna elettorale, quella di Francesconi e Ius, particolarmente impegnativa che, dopo tre intense settimane di appuntamenti si è conclusa ieri sera con due comizi, rispettivamente, in corte Broili per il sindaco uscente e nel piazzale dell’ex stazione ferroviaria per la sfidante. Campagna elettorale che, al di la del risultato, sarà ricordata per il fair play fra i due contendenti, mai sopra le righe anche nelle occasioni di confronto pubblico, sia quello promosso dai giovani dell’Oratorio in rete sia quello organizzato in collaborazione da Ascom e Messaggero Veneto. Decisamente più animata e all’arma bianca la campagna elettorale a colpi di post sui gruppi Facebook delle diverse formazioni politiche in campo.

Guglielmo Zisa

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto