La Lega punta su Monaco è lui il candidato sindaco

FAGAGNA. Lega e Proposta per Fagagna hanno trovato la quadra sul candidato sindaco: a sfidare l’attuale primo cittadino, Daniele Chiarvesio, il 26 maggio ci sarà Giuseppe Monaco.

Avvocato, 38 anni, fagagnese doc, nipote del già assessore regionale Pietro Arduini, Monaco ha deciso di scendere in campo per la sua città.

La sua è la prima esperienza in ambito politico, ma Monaco si dice assolutamente pronto a mettersi a disposizione per la comunità. «Sentivo il bisogno di dare un contributo concreto a Fagagna portando una ventata di novità – ha detto Monaco –. Contemporaneamente ho sentito crescere la stima nei miei confronti, non solo da parte degli esponenti delle liste che mi sosterranno, ma anche da parte di concittadini che mi conoscono e che hanno saputo della mia voglia di mettermi in gioco».

Completamente disattese, dunque, le voci che circolavano fino a qualche giorno fa e che vedevano nell’attuale consigliere (esponente di Proposta per Fagagna) Raffaella Sialino la candidata sindaco delle due liste: quella del partito di Salvini e quella, appunto, civica di Proposta per Fagagna. Indiscrezione circolata con insistenza nei giorni scorsi, ma che Monaco non ha voluto commentare.

Libero professionista, Monaco ha un suo studio legale a Fagagna e collabora con uno studio di Udine: specializzato in diritto d’impresa, in questi giorni è impegnato nella vicenda della moria delle api che ha investito il mondo dell’agricoltura.

L’avvocato e candidato sindaco, in particolare, difende alcuni degli agricoltori sotto accusa di Fagagna, Moruzzo e Martignacco.

Ancora nessuna anticipazione, invece, su quella che sarà la composizione delle due liste che lo sostengono o sulle linee programmate sul quale si stata discutendo proprio in queste ore.

Le candidature dovranno essere presentate dalle 8 alle 20 del 15 aprile e dalle ore 8 alle 12 del 16 aprile. La votazione, anche nell’eventuale ballottaggio, si svolgerà in un’unica giornata, dalle 7 alle 23. —

A.C.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto