La messa di Natale a Pordenone, il vescovo Pellegrini: “Sia una festa di speranza, basta guerre”
“L’auspicio è che l’anno giubilare possa essere un tempo di spiritualità, rinascita, perdono e liberazione sociale”

Dopo gli appuntamenti della vigilia, alle 21.30 al Cro di Aviano e alle 23 all’ospedale Santa Maria degli Angeli, il vescovo della diocesi di Concordia-Pordenone Giuseppe Pellegrini, la mattina di Natale, ha celebrato la Santa Messa di Natale nella concattedrale di San Marco.
Il vescovo ha aperto l’omelia ricordato le tragiche guerre in corso, auspicando che il Natale possa portare speranza negli animi della gente.
«Papa Francesco ha appena aperto la Porta Santa della basilica di San Pietro per dare inizio all’Anno Santo, il Giubileo 2025, che ha voluto dedicare al tema della speranza - ha dichiarato Pellegrini -. La speranza è necessaria in un’epoca del mondo che, tra guerre, divisioni, povertà, crisi climatiche, sembra prospettare solo angoscia e afflizione. L’auspicio è che l’anno giubilare possa essere un tempo di spiritualità, rinascita, perdono e liberazione sociale.
Non smettiamo di scorgere la vita che nasce in noi, nelle nostre comunità, nella Chiesa e nel mondo intero».
Contemplando con attenzione il racconto della nascita di Gesù, narrato da Luca, e la successiva riflessione che l’evangelista Giovanni ha fatto nel prologo del suo Vangelo, si nota la fatica dell’umanità ad accogliere il Figlio di Dio.
«Come per Maria e Giuseppe così sembra che anche per noi non ci sia posto per il Natale - ha aggiunto -. Anche noi oggi siamo distratti da tanta esteriorità, dall’ossessione delle prestazioni, da un’immagine pagana della natività e da un Dio lontano dal mondo che non si preoccupa e non è attento alle problematiche e difficoltà delle persone.
Ma un Dio che si presenta in un povero neonato non colpisce il mondo di oggi! Papa Francesco in un’omelia sul Natale ci invitava a chiederci: Noi in che Dio crediamo? Nel Dio dell’incarnazione o in quello della prestazione?».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto