La modifica dello Statuto all’esame del consiglio

LESTIZZA. Si riunisce giovedì 29 agosto alle 18.30 il consiglio comunale di Lestizza: all’ordine del giorno terrà banco la modifica allo statuto comunale, tema proposto per la seconda convocazione in quanto il punto richiedeva una maggioranza qualificata, che nella precedente seduta non è stata raggiunta. Ma il sindaco Eddi Pertoldi e il gruppo che lo sostiene hanno fatto quadrato sulla volontà di inserire in giunta Teresa Nardini, che in base allo statuto in vigore non avrebbe potuto farne parte poiché al terzo mandato. Si otterrà quindi prevedibilmente l’abolizione di quell’articolo con una maggioranza semplice, sebbene siano previste osservazioni critiche da parte dell’opposizione, che non concorda su una modifica giudicata strumentale e del momento, ad personam - per la carta istitutiva del Comune.

Sarà una serata caratterizzata da dibattito vivace tra maggioranza e opposizione. All’ordine del giorno infatti vi sono cinque interpellanze della consigliere di minoranza Valeria Grillo: sulla chiusura del servizio di biblioteca, il rinnovo delle convenzioni scadute di alcune associazioni, sul rinnovo dei servizi mensa per l’anno scolastico che sta per iniziare, sulla scelta di utilizzare per riparazioni del selciato stradale in via Fabris nel capoluogo l’asfalto anziché il sampietrino, inoltre su correzioni da apportare ai verbali di una precedente seduta di consiglio. A queste interrogazioni il sindaco avrebbe dovuto dare risposta nella seduta precedente, ma sono state rinviate per assenza del consigliere. Nella scorsa seduta Pertoldi ha risposto a una raffica di interrogazioni dei gruppi Civicamente Lestizza e Per il bene comune (Amleto Tosone, Emanuele Guerra, Irene Bassi, Elvio Sgrazzutti e Nadia Zoppolato) . —

P.B.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto