La neve ricopre strade e paesi: le immagini dalla montagna friulana
UDINE. «Una volta acquisite tutte le informazioni necessarie da parte dei Comuni, la Protezione civile interverrà con un nuovo stanziamento per sostenere le amministrazioni locali nel fronteggiare i danni causati dall’eccezionalità delle nevicate di queste ore».
Lo hanno stabilito in un vertice a Sappada, domenica 3 gennaio, il vicegovernatore con delega alla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, e l’assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti.
«La Regione - hanno detto Riccardi e Roberti - è pronta a stanziare nuove risorse da destinare ai Comuni per far fronte alle ulteriori necessità emerse nel corso della ricognizione».
Il punto sulla situazione verrà quindi fatto anche nei prossimi giorni con il governatore Massimiliano Fedriga per predisporre il nuovo decreto che si aggiungerà a quello già firmato oggi.
Sempre sul fronte del maltempo in Fvg la Protezione civile di Gorizia ha risposto alla richiesta di aiuto della Carnia, dove, a causa delle abbondanti nevicate, alcuni paesi sono isolati.
La situazione risulta complessa con oltre due metri di neve. Volontari si sono messi subito al lavoro in aiuto alla Protezione civile di Forni e al Comune carnico in difficolta.
Ed ecco alcune immagini dai paesi dove si sono registrate le precipitazioni più intense.
FORNI DI SOPRA
RAVEO
SELLA NEVEA
FORNI AVOLTRI
ARTA TERME
RIGOLATO
TARVISIO
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto