La nuova presidente delle Pari opportunità è Anna Cragnolini

Il sindaco Pietro Fontanini e l’assessore alle Pari opportunità Elisa Asia Battaglia hanno dato il benvenuto alla nuova presidente della commissione Pari Opportunità del Comune di Udine. Anna Cragnolini, classe 1974, dopo la laurea in psicologia del lavoro, matura la sua esperienza professionale occupandosi fin da subito di consulenza nella gestione risorse umane e nelle attività di formazione per la realizzazione di azioni positive per la conciliazione vita-lavoro, anche in raccordo e coordinamento con le istituzioni competenti, nonché di iniziative di diffusione di politiche attive del lavoro.

«Ho accolto con grande entusiasmo – ha dichiarato Cragnolini – l’incarico e il lavoro che esso rappresenta. Nell’emozione di salutare tutte le commissarie rinnovo la volontà di dare fin da subito, ed in continuità le linee guida dell’amministrazione comunale, lettura attuativa al regolamento che prevede questa Commissione fissandone i punti nevralgici sugli aspetti legati alla rimozione degli ostacoli per la realizzazione delle pari opportunità, la partecipazione delle donne alla vita sociale, culturale ed economica della comunità e con un faro sempre acceso sugli interventi collegati alla rimozione dei rapporti di potere diseguali che cominciano con le discriminazioni, continuano con le violenze e concludono con i femminicidi. Nel fare questo, due le forze a favore di vento: sia la valorizzazione delle professionalità presenti in commissione che la volontà di ascolto e dialogo continuo e costante del e con il territorio e i suoi bisogni, e la valorizzazione del contributo dei giovani e delle loro idee».

Nell’accogliere e augurare buon lavoro alla nuova presidente, il sindaco ho voluto ricordare «la necessità di un approccio pragmatico alle questioni di genere, tenendo sempre presente che uguali condizioni di partenza e parità di opportunità non significano annullamento delle differenze ma, anzi, la loro valorizzazione». Anche l’assessore Battaglia ha espresso la sua soddisfazione per la nomina, «certa che la nuova presidente saprà parlare a tutte le donne e creare un lavoro di squadra capace di produrre risultati concreti nell’ambito della parità di genere». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto